Lorenzo Taiuti

Lorenzo Taiuti ha insegnato corsi su Mass media e Arte e Media presso Academie e Università (Accademia di Belle Arti di Torino e Milano, e Facoltà di Architettura Roma).
È esperto delle problematiche estetiche dei nuovi media.
È autore di video, installazioni e website, collabora con musicisti sperimentali in produzioni audiovisive. Ha collaborato sui temi di arte e media con vari periodici, tra cui "Giornale dell’Arte", "Virus", "Alias"", "Terzocchio", "Linea d'Ombra", "Repubblica", “Juliet”, “Exibart”, “Artribune”, “Arte e Critica”, “Digimag”, “Noema”, “D’Ars”.
Ha pubblicato i seguenti testi sulle tematiche dell’arte e i nuovi media:
Arte e media. Avanguardia e comunicazione di massa (Costa & Nolan 1996), Corpi Sognanti. L’Arte nell’epoca delle tecnologie digitali (Feltrinelli 2001), Multimedia. L’Incrocio dei linguaggi comunicativi (Meltemi 2005), I linguaggi digitali (per la serie XXI secolo - Enciclopedia Treccani 2010).

Con la diffusione della pandemia, i musei devono sempre più veicolare i propri contenuti attraverso le nuove tecnologie. Ma che fine fa la componente fisica…

L’edizione 2020 del festival Ars Electronica ha risposto alla pandemia con un programma “diffuso”, che ha connesso artisti e idee provenienti da 120 Paesi. Puntando…

La sede della Galleria Continua a San Gimignano ospita, fino al 9 settembre, la mostra…

Artista in residenza presso l’Accademia di Francia – Villa Medici a Roma, Sammy Baloji approfondisce i trascorsi fra Europa e Africa nei suoi lavori, che…

Le nuove tecnologie, anche a causa dell’attuale emergenza sanitaria, sono sempre più al centro del dibattito artistico. Confermando il loro ruolo primario nell’ambito della creatività,…

Fin dagli Anni Ottanta gli artisti del digitale hanno individuato nel virus una minaccia per…

Musja, Roma – fino al 1° marzo 2020. Buio e paura sono i temi che innervano la mostra ospite di Musja. Una collettiva di artisti…

Parola a Bill Vorn, artista che da trent’anni indaga il sempre più attuale tema della robotica.

Quali sono i contorni della Net Art oggi in un’epoca sempre più dominata dalla tecnologia digitale?

Maxxi, Roma – fino al l’8 marzo 2020. Arte e spiritualità si incontrano al Maxxi di Roma, dando vita a un dialogo tra religione ed…

La mostra diffusa “Mirabilia Urbis” anima il centro storico di Roma, innescando una riflessione su…