Lori Adragna

Lori Adragna nata a Palermo, vive e lavora a Roma. Storico dell’arte con perfezionamento in simbologia (Arte e simboli nella psicologia junghiana). Critico e curatore indipendente, dal 1996 organizza mostre ed eventi culturali per spazi privati e pubblici tra cui: Museo Nazionale d’Arte orientale di Roma; Villa Piccolomini, Roma; Museo D'Annunzio, Pescara; Teatro Palladium, Università Roma Tre; Teatro Furio Camillo, Roma; Palazzo Sant’Elia, Palermo; Museo di Capodimonte, Napoli; Complesso monumentale di San Leucio, Caserta; Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, Roma. In veste di consulente editoriale e artistico ha collaborato inoltre per il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (realizzando cataloghi e mostre nel Complesso monumentale di S. Michele a Ripa). I suoi testi sono pubblicati su enciclopedie, libri, cataloghi, in Italia e all’Estero. Scrive come free lance per numerose riviste specializzate nel settore artistico.

Riflette sulla fragilità e sulla natura della condizione umana l’artista Maïmouna Guerresi, nella sua mostra alla galleria Matèria di Roma. All’incrocio tra pensiero spirituale, simbolismo…

Reena Kallat intreccia i confini nazionali e geografici del globo, svelando i conflitti geopolitici e il loro profondo impatto sull’umanità e sull’ambiente. La mostra alla…

A ottant’anni dalla morte di Filippo Tommaso Marinetti, analizziamo in che modo le serate futuriste…

Ancora dialogo tra passato e presente al Salinas. Succede grazie alle opere di Masbedo e Francesco De Grandi, accostate alle fotografie di Iole Carollo che…

Fino al 5 marzo 2022 lo spazio di RizzutoGallery a Palermo ospita la pittura dell’artista siciliano. Tra forma, astrazione e figurazione

Questa pandemia sta facendo diventare la logica del distanziamento sociale una delle componenti chiave della…

Autore dell’intervento nella cornice del Parco della Murgia Materana, Pietro Fortuna racconta il suo approccio al “nuovo”. Ed è protagonista, insieme a Giorgio Verzotti, dell’incontro…

Parola all’artista in mostra negli spazi romani dello Studio Stefania Miscetti.

Parola a Bianco-Valente, il duo autore dell’intervento allestito fra le sale di Palazzo Branciforte, a…

ZAC, Palermo ‒ fino al 18 febbraio 2018. Con l’installazione dell’artista israeliano ispirata alle geometrie del Castello della Zisa, lo Zac inaugura il fitto calendario…

La Nuova Pesa, Roma ‒ fino al 3 gennaio 2018. La galleria romana ospita la personale dell’artista iraniana che, utilizzando il blu di Persia tratta…

Macro, Roma ‒ fino al 3 settembre 2017. Fra interrogativi aperti sul mondo e contrasti…