Luca Cantore D'Amore

Luca Cantore D’Amore (Salerno, 1991) consegue tre corone d’alloro: in Architettura d’interni e Interior Design, al Politecnico di Milano, e in Storia dell’Arte. Si occupa di storia e critica dell’arte, scrivendo articoli di giornale, testi per riviste di settore e collaborando con gallerie. Parla, inaugura e cura mostre ed eventi che presenta in giro per i luoghi d’Italia. Ha all’attivo un romanzo di recentissima pubblicazione, L’estetica del decanter, e continua, imperterrito, in costante ricerca ed aggiornamento, con i suoi studi e le sue pubblicazioni artistiche, oltre che nella sua professione di critico d’arte e curatore.

Ultima tappa del tour tra i grandi maestri della storia dell’arte. Si torna al passato per guardare al futuro con l’Allegoria del Buon Governo di…

Non lasciano speranza le città dipinte da Marta Volontè, inducendo chi le osserva a smarrirsi e a ragionare sull’apocalisse ambientale causata dall’uomo. Nuova tappa del…

La dimensione vaporosa, evanescente ma ingombrante della pittura di Morandi è protagonista del nuovo capitolo…

In un’epoca dominata da svuotamenti e assembramenti, un’immersione nella storia dell’arte a caccia della presenza umana e del suo significato.

Il nostro viaggio nelle grandi opere della storia dell’arte prosegue con i dipinti di Mario Sironi. Scorci urbani di incredibile attualità, che innescano una serie…

Il nostro viaggio immaginario attraverso le grandi opere della storia dell’arte stavolta chiama in causa…

Abbiamo immaginato un viaggio interiore attraverso le grandi opere della storia dell’arte, che possa farci viaggiare con l’immaginazione in un momento traumatico come questo in…

Abbiamo immaginato un viaggio interiore a episodi attraverso le grandi opere della storia dell’arte, che possa farci spostare con l’immaginazione negli scenari delle città del…

L’ultima tappa del viaggio alla scoperta dell’Italia dell’abbandono ci porta a pochi chilometri dalla Capitale,…

Nuova tappa dell’itinerario alla scoperta dell’Italia dell’abbandono. Stavolta la destinazione è Civita di Bagnoregio, nel Lazio.

Il nostro viaggio lungo l'Italia dell'abbandono ci porta infine fra il cemento e le macerie del Grande Cretto di Alberto Burri.

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei paesi e dei borghi italiani abbandonati. Stavolta facciamo…