Lucia Longhi

Lucia Longhi (Treviso, 1986), laureata in Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici (Università Ca’ Foscari di Venezia) con una tesi di estetica dal titolo “Maurizio Cattelan e i media”, è curatrice indipendente, contributing editor per riviste d'arte, e organizzatrice di progetti di arte contemporanea. Ha vissuto a Berlino, dove ha lavorato come gallery manager presso la Galerie Mazzoli. Attualmente cura progetti personali incentrati sulla sound art e time based art.

L’unione fra residenze d’artista e imprese funziona: lo dimostra il risultato della collaborazione fra Alice Ronchi e Tecnodinamica, azienda di polistirene espanso, nell’ambito del programma…

Sono tante le realtà salentine impegnate nella promozione dell’arte contemporanea. Una su tutte è KORA, ma qui ve ne presentiamo altre. Per sfatare il mito…

Si è appena conclusa l’edizione 2022 della fiera Art-o-rama a Marsiglia. Noi c’eravamo e questo…

Inizia da Marsiglia la stagione 2021-2022 delle fiere d'arte contemporanea. Siamo andati a vedere cosa offre il mercato dopo quasi due anni di restrizioni dovute…

Nel 1946 gli abitanti di Bikini furono trasferiti su un altro atollo, per poter permettere lo svolgimento di esperimenti “per il bene dell’umanità e per…

Galerie Mazzoli, Berlino ‒ fino al 24 aprile 2019. Le opere realizzate da Shigeo Arikawa…

Gallerie delle Prigioni, Treviso ‒ fino al 4 novembre 2018. Traumi storici, natura e tecnologia sono il fil rouge della mostra che getta un nuovo…