Ludovica Palmieri
Ludovica Palmieri è nata a Napoli. Vive e lavora a Roma, dove ha conseguito il diploma di laurea magistrale con lode in Storia dell’Arte con un tesi sulla fortuna critica di Correggio nel Settecento presso la terza università. Subito dopo ha frequentato il Luiss Master of Art, ritornando dunque ad occuparsi di arte contemporanea. Durante il periodo di studio ha svolto diverse esperienze di tirocinio a Roma. Nel 2011 ha curato la rubrica dei libri su Exibart on Paper. Dopo il master ha collaborato con l’azienda Artchivium e, tutt’ora porta avanti progetti di ricerca. Dalla fine del 2011 svolge uno stage presso il MACRO, occupandosi di seguire il nuovo programma di residenze, nell’ambito del quale cura principalmente l’aspetto relativo alla produzione.
Il più importante scultore inglese è a Roma con due progetti espositivi. In questa intervista ci racconta il suo rapporto con l'Italia e la sua…
Prosegue il progetto di public art promosso da Plenitude tramite la sua controllata Be Charge per ridisegnare le stazioni di ricarica delle auto elettriche in…
A Parigi Patrizia Italiano, designer palermitana, trasforma l'antica tradizione dei vasi e accende Maison et…
In una società votata al successo e all’high performance, Sergio Mario Illuminato con il progetto…
Il progetto di public art promosso da Plenitude "The Art in Motion Museum" prosegue in tredici comuni d'Italia con gli interventi degli artisti che trasformano…
Si chiama "The Art in Motion Museum" il progetto promosso da Plenitude con cui tre artisti, in tredici comuni d'Italia, trasformano le stazioni di ricarica delle…
A un anno e mezzo dall’apertura in zona Campo de’ Fiori, Spazio Giallo continua a…
Dipinti, disegni, sculture, ceramiche, fotografie. Oltre 80 opere per condurre i visitatori in un viaggio…
Dopo l’esordio capitolino alle Terme di Diocleziano, Tony Cragg omaggia Roma con la collocazione di tre sculture monumentali nelle piazze del centro città
L’Italia come la conosciamo oggi è il prodotto di tanti fattori. Tra questi l’Autostrada del Sole, oggi sessantenne, è forse l’opera ingegneristica che maggiormente ha…
La mostra, ospitata alle Stanze della Fotografia sull’isola di San Giorgio, è affiancata da una…
La cultura si addolcisce con un evento espositivo dedicato ai sei decenni della crema alla…
Nel Foyer Sinopoli le possenti figure femminili di Paola Gandolfi si impongono allo sguardo dei visitatori costringendoli gentilmente a fare i conti con la femminilità,…
Guercino super star a Roma. Dato l’elevatissimo numero di richieste, il Casino di Villa Ludovisi affrescato dal pittore apre anche durante le feste natalizie nell’ambito…
È ancora possibile vivere il periodo natalizio come un momento di pace e serenità? Stiamo…
Un fiume di stoffe e fibre colorate riempie Ca’ Giustinian e nella sua eterogeneità intreccia…
Dopo tutte le discussioni sorte intorno all’opera di Boccioni, la scultura più famosa de “Il tempo del Futurismo” alla GNAMC, il prestatore Bilotti la ritira…