Ludovica Palmieri
Gli esordi, la difficoltà di raccontare il presente, la storia di una famiglia di intellettuali. Abbiamo visitato con il direttore Ivan Barlafante e la curatrice…
Con quasi 30 mostre diffuse in tutta la città, la prima edizione del festival EXPOSED ha portato a Torino la fotografia internazionale. Ne parliamo con…
La mostra, che si svolgerà tra Palazzo Bonaparte e Palazzo Reale, racconterà il Munch privato…
In mostra da Gagosian a Roma dopo un’altra mostra a Roma svoltasi lo scorso anno,…
Una collezione di 52 ritratti di poeti più o meno famosi, tutti fatti a matita o carboncino. È l’olimpo personale dell’artista, che lo rende anche…
La Galleria Borghese propone un nuovo focus tematico, che mette a confronto diretto tre grandi pittori del Seicento. Si parla di Velázquez, temporaneamente ospitato accanto…
Nell’ambito della mappatura svolta da Quadriennale sulla giovane arte italiana, una mostra mette in scena…
All’apparenza comuni Olivetti, di fatto macchinari a metà tra opere d’arte e meccanismi indemoniati. Sono…
“La vera architettura esiste solo quando pone al centro l’essere umano”, diceva così l’architetto Alvar Aalto nel 1958. La sua storia e la sua filosofia…
In nome dell’artista morto un anno fa, Fiamma Montezemolo realizza una mostra che è anche un omaggio alla sua Psico-enciclopedia. Con un’opera inedita dedicata invece…
Una fila di mele verdi di plastica figura al centro della scena. Che cosa significheranno?…
Scenari criptici e surreali, sculture sospese nello spazio della galleria che le ospita. L’archeologia fantascientifica…