Ludovica Palmieri
Roberto Bilotti, prestatore della celebre scultura di Boccioni “Forme Uniche della continuità nello spazio” racconta ad Artribune perché la didascalia e l’allestimento sono concettualmente e…
Durante le feste la Capitale diventa il palcoscenico ideale per le luci più eleganti d’Italia. E quest’anno la nota maison non si limita a decorare…
Dopo tantissime polemiche è finalmente il giorno dell'apertura per questa gigantesca mostra dedicata al futurismo.…
All’Aquila si sono riunite le dieci città candidate a Capitale italiana della Cultura 2026 per…
Gaetano Pesce è ormai scomparso ma il suo spirito e la sua ricerca sopravvivono in “Fish Design”. Progetto guidato da Andrea Corsi che porta avanti…
Nel cuore di Roma, due palazzi storici, custodi di collezioni uniche e promotori di mostre dal respiro internazionale. Alle attività di Palazzo Cipolla la Fondazione…
In vista dell'apertura della nuova sede, la GAMeC pensa in grande e con il progetto…
Artista vulcanico e geniale, coraggioso sperimentatore e appassionato cittadino. A 84 anni, dopo una vita…
Handandland, questo il titolo dell’opera di Irene Coppola, vincitrice della prima edizione del Premio Scultura Ca’ del Bosco, con cui la famosa casa vinicola, già…
Gli stessi panorami da due prospettive, così nella galleria Maison Bosi di via Margutta Massimo Vitali e Jacopo Di Cera guardano l’Italia e seducono i…
Sono di acciaio le altalene che svettano nella chiesa sconsacrata di San Carlo. È “Chainswing”,…
Gli archivi sono “eternamente vivi perché sono la memoria del nostro passato”. Così Andrea Camilleri…