Ludovica Palmieri
Ludovica Palmieri

Berthe Morisot. A Torino una bellissima mostra sulla pittrice impressionista

Nell'ambito delle celebrazioni dedicate all’impressionismo si colloca la mostra dedicata a Torino a Berthe Morisot, magicienne del movimento secondo la definizione di Stephane Mallarmé. Ad…

del 7 Novembre 2024
Donald Trump snobba Andy Warhol e l’opera dell’artista sui grattacieli del presidente va in asta

Che non fosse proprio un esperto d'arte si sapeva ma arrivare a rifiutare un'opera espressamente realizzata da Warhol sembra eccessivo persino per Trump. Eppure è…

del 6 Novembre 2024
Con le nuove invenzioni di Codalunga Nico Vascellari fa diventare arte le pompe funebri di Taffo e le tisane di Wilden

Una stagione ricca di collaborazioni per l’effervescente Codalunga che da un lato scherza con la…

del 6 Novembre 2024
A Torino ripartono in un nuovo spazio le attività espositive della non profit artistica Cripta747

L'associazione non profit torinese presenta in preview il nuovo spazio, ideale per i progetti performativi…

del 6 Novembre 2024
Artissima, The Others e Paratissima. Tutti i vincitori dei premi assegnati durante l’Art Week torinese 2024

Qui una panoramica dei premiati al termine della settimana dell’arte torinese. Con riconoscimenti assegnati da Artissima, The Others e Paratissima

del 6 Novembre 2024
Pasticcio a Bergamo. La direttrice dell’Accademia di Carrara si dimette: “museo gestito con troppa disinvoltura”

Incompatibilità con le scelte gestionali dell'Accademia. Le ragioni all'origine delle dimissioni di Martina Bagnoli dalla direzione dell'istituzione bergamasca

del 5 Novembre 2024
In Uzbekistan il Museo Savickij di Nukus porta l’Avanguardia nel deserto e diventa internazionale

È di matrice italiana l’innovativo allestimento della mostra “Avant-Garde in the Desert” al museo uzbeko…

del 5 Novembre 2024
In Sardegna c’è una biennale d’arte interamente dedicata all’incisione

Giunta alla sua IV edizione, la Biennale d’Incisione Italiana Carmelo Floris promuove e valorizza le…

del 3 Novembre 2024
Si respira leggerezza a Palazzo Martinengo di Brescia con la mostra sulla Belle Époque

Tra incantevoli dipinti e affascinanti testimonianze l’epoca “più felice della storia” rivive nelle opere di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi e Mancini

del 2 Novembre 2024
Guercino in una grande mostra a Roma per approfondire le dinamiche tra arte e potere

Parte dall'Aurora del Casino Ludovisi la grande mostra che, tra le Scuderie del Quirinale e la storica Villa, racconta il rapporto di Guercino, la Città…

del 2 Novembre 2024
A Roma un progetto accende sei aree monumentali con la musica

Pensato per valorizzare l’archeologia e l’arte attraverso la musica, il progetto Monumenti Sonori porterà degli…

del 1 Novembre 2024
Gibellina sarà la prima Capitale italiana dell’Arte contemporanea per il 2026

Con voto unanime Gibellina è la vincitrice della I° edizione di "Capitale italiana dell'Arte contemporanea".…

del 31 Ottobre 2024