Ludovico Pratesi


Non è facile nemmeno oggi essere un’artista e, a maggior ragione, non lo era nemmeno nella prima metà del secolo scorso, quando Tullia Socin sceglie…

Amata fin dal primo momento dalla popolazione, che l’ha battezzata familiarmente “Ovo”, nel 2004 l’opera di Mirella Bentivoglio era crollata in un cumulo di pietre,…

La serie di contenuti dedicata al futuro e curata da Spazio Taverna cede la parola…

Furono molti gli estimatori dell’opera pittorica di Mimì Quilici Buzzacchi, da Filippo de Pisis a Michelangelo Antonioni. Qui ne ripercorriamo la storia

L’Italia degli Anni Cinquanta e Sessanta e del Miracolo Economico è la protagonista assoluta degli scatti di Giuseppe Loy, fotografo scoperto solo dopo la sua…

Un lampadario composto da 2000 pezzi di vetro evoca frammenti del corpo umano e un…

La rubrica curata da Spazio Taverna e incentrata sul significato del futuro cede la parola allo storico dell’arte Victor Stoichita. Che dichiara: “Sono un emigrante.…

Dopo aver vissuto la propria intera esistenza lontano dai riflettori, Andrea Emo è ora al centro dell’attenzione collettiva perché il grande artista Anselm Kiefer ha…