Ludovico Pratesi


Pluripremiata e celebrata da Montale e Pasolini, Gianna Manzini è stata col tempo dimenticata come molte altre sue colleghe talentuose. La riscopriamo ripercorrendo la sua…

La pubblicazione di Marina Engel edita da Castelvecchi rilancia il sogno di una città sostenibile attraverso 12 progetti dal basso e fai-da-te, da una palestra…

Vincitrice del Max Mara Art Prize, la giovane artista britannica Dominique White racconta i mari,…

Il denaro, la cultura, l’autenticità, i lutti, da Aldo Moro a Pasolini, cosa sono stati gli Anni Settanta, attraverso otto parole chiave e un film

L’amore per l’India e per la pittura, il legame con Napoli, la vita negli Stati Uniti, la fede mariana, la riscoperta di se in Cina…

Ignorato, rifiutato, scoperto, dimenticato. Per il nuovo appuntamento de “I dimenticati dell’arte”, raccontiamo la tragica…

Morto tragicamente a soli 42 anni, Marco Pivato si è distinto per la sua attività di giornalista e saggista scientifico. Il suo contributo maggiore? “Il…

Prima donna a rappresentare la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia nel 1997, Whiteread si presenta a Roma con una serie di opere che confermano…