Ludovico Pratesi


Scrittrice e traduttrice, Paola Masino fu vicina alla cerchia di intellettuali di Pisa e Roma prima di essere perseguitata dal regime, che la costrinse a…

La chiesa sconsacrata di Sant’Andrea de Scaphis a Roma accoglie la nuova mostra capitolina di Victor Man. Un mix onirico di rimandi al mondo sacro…

Vicino alle atmosfere di Cagnaccio di San Pietro e Antonio Donghi e acclamato durante diverse…

Si era laureato in Giurisprudenza solo per volontà del padre. Ma poi ha fatto il giornalista, lo sceneggiatore e il romanziere. La storia di Sandro…

A lungo dimenticato, il veneziano Bortolo Sacchi merita di essere riscoperto. Grazie a una pittura che guarda ai maestri del passato e alle atmosfere della…

Dalla Val Maira a Torino e ritorno. L’esistenza del pittore Matteo Olivero, vissuto a cavallo…

Dai saggi filosofici alla poesia, la scrittura di Edoardo Cacciatore va riscoperta per la sua eccezionale modernità

Sono pressoché inesistenti le notizie biografiche sul pittore quattrocentesco Nicola Antonio, soprannominato Colantonio, ma le sue opere sono riunite in una sala del Museo di…