Ludovico Pratesi


Dalla scultura al video, l’opera di Giovanni Termini unisce linguaggi e input diversi, come dimostra la personale in corso a Pistoia. Un dialogo tra l’artista…

La sua esistenza fu piuttosto breve, ma Luigi Trifoglio seppe imporsi sulla scena della pittura romana nella prima metà del Novecento. Oggi merita di essere…

In mostra alla galleria T293, Patrizio Di Massimo include nella sua pittura uno sguardo al…

Nato a Philadelphia, ma di origini italiane, Salvatore Meo ha fatto del riuso la sua cifra stilistica, collezionando alterne fortune. A riscoprirne il lavoro, in…

Figura di spicco nel panorama pittorico romano degli Anni Trenta, Guglielmo Janni interruppe bruscamente la sua carriera, senza una ragione apparente, finendo nel dimenticatoio della…

La Capitale Italiana della Cultura 2022 ha accolto la prima edizione di “Panorama”, la rassegna…

Discreta e magnifica, da qualche tempo la collezione di Francesco Federico Cerruti è aperta al pubblico, grazie alla collaborazione con il Castello di Rivoli. Ecco…

Stavolta la rubrica dedicata ai dimenticati dell’arte fa una incursione nel mondo della letteratura, dando spazio a una autrice riconosciuta solo dopo la morte.