Ludovico Pratesi


Gli spazi di Gagosian, a Roma, ospitano la pittura di Katharina Grosse, che regala un nuovo significato al linguaggio dell’acquarello.

Molto attesa e finalmente inaugurata, la nuova edizione della Quadriennale di Roma sfida l’emergenza globale con un denso, ed equilibrato, parterre di artisti.

A trecento anni di distanza dalla nascita di Giambattista Piranesi, la Casa di Goethe a…

Ludovico Pratesi ripercorre le vicende del Macro di Roma, la cui direzione è da poco affidata a Luca Lo Pinto, che ha impresso una svolta…

Petra Feriancová entra in dialogo con la storia di Villa d’Este e del Santuario di Ercole Vincitore attraverso una serie di interventi al confine tra…

Fino al 20 settembre 2020 la Galleria Nazionale di Roma ospita due mostre preziose dedicate…

Prosegue il dibattito sul destino dell’arte italiana. Stavolta è Ludovico Pratesi a parlare, proponendo di “sfruttare” la Biennale di Venezia come trampolino di (ri)lancio dei…

Inaugurata alle Scuderie del Quirinale e subito chiusa in seguito al decreto per contenere il Coronavirus, la mostra su Raffaello ne approfondisce la storia e…