Ludovico Pratesi
Ludovico Pratesi

Lo sguardo verso l’infinito. Un ricordo dell’artista Giovanni Anselmo

Equilibrio, massa, energia sono le parole chiave per entrare nel mondo di Giovanni Anselmo, dove regna il silenzio frutto di un altissimo grado di consapevolezza,…

del 25 Giugno 2024
I dimenticati dell’arte. La poetessa Amalia Guglielminetti

Scrittrice e poetessa dalla voce ribelle, Amalia Guglielmetti è di certo un personaggio da riscoprire, e non solo per i suoi celebri amori

del 23 Giugno 2024
I dimenticati dell’arte. Emanuel Carnevali, il poeta maledetto che voleva fare l’americano 

La vita avventurosa e difficile del grande poeta scappato negli Stati Uniti, idolo degli scrittori…

del 9 Giugno 2024
In ricordo di Milena Ugolini. La gallerista e collezionista è morta 

Una vita per gli artisti. La collezione con le opere di grandi maestri, la militanza…

del 8 Giugno 2024
I dimenticati dell’arte. La storia del creativo anticonformista Italo Cremona 

Pittore, critico, romanziere, costumista, scenografo. Ripercorriamo la storia di Italo Cremona e del suo estro impossibile da incasellare, oggi celebrato alla GAM di Torino

del 26 Maggio 2024
I dimenticati dell’arte. Il fotografo misconosciuto Augusto Cantamessa

Il paesaggio, il ritratto, la natura morta, il bianco e nero. L’attività fotografica di Augusto Cantamessa fu tanto variegata quanto dimenticata. È tempo di una…

del 12 Maggio 2024
Uscire fuori dal quadro, arte come partecipazione. Una riflessione a partire da Ambienti al Maxxi

Dopo l’eccellente prima prova che porta lo spettatore dentro la pratica di 18 artiste internazionali,…

del 2 Maggio 2024
I dimenticati dell’arte. Luigi Varoli, una carriera partita dal basso 

Il pittore e scultore romagnolo Luigi Varoli fu tra le maggiori figure artistiche novecentesche della…

del 28 Aprile 2024
Ma la Biennale non dovrebbe essere una grande rassegna del deja vu da museo

Da quattro anni la Biennale si è trasformata in un gigantesco redde rationem degli esclusi, con buona pace degli artisti ai quali invece interessa porre…

del 20 Aprile 2024
I dimenticati dell’arte. Maria Monaci Gallenga, la stilista riscoperta da Lagerfeld

Stilista dal successo italiano e internazionale, Maria Monaci Gallenga merita attenzione, per il suo lavoro sui tessuti e per il suo impegno nella diffusione delle…

del 14 Aprile 2024
Ricciotto Canudo, storia del critico che definì il cinema “la settima arte”

Poeta, critico d’arte e di cinema, Ricciotto Canudo fu un intellettuale polivalente, attivo tra l’Italia…

del 31 Marzo 2024
Le rovine di Augustas Serapinas risorgono nelle rovine di Roma

Il giovane artista lituano, già comparso alla Biennale di Venezia del 2019, torna a Roma…

del 30 Marzo 2024