Ludovico Pratesi
Ludovico Pratesi

C’è una grande mostra su Gianfranco Baruchello da Massimo De Carlo a Milano

Una mostra museale dedicata al grande artista, che tanto ha dato all’arte e ai giovani, scomparso nel 2023. Laddove le istituzioni non hanno avanzato proposte…

del 26 Gennaio 2024
Futuro antico. Intervista a Luigi Fassi, direttore della fiera Artissima

Il direttore di Artissima Luigi Fassi crede che nei prossimi anni si farà attenzione alla giustizia sociale, in un mondo globale dove, come diceva Artuto…

del 24 Gennaio 2024
 La spiritualità dell’artista coreano Lee Ufan a Berlino 

Pietre su cuscini sparsi sul pavimento, sculture di materiali organici. Sono solo alcune delle opere…

del 22 Gennaio 2024
I dimenticati dell’arte. La storia del poeta Lorenzo Calogero, il Rimbaud italiano

Disconosciuta in vita, apprezzata postuma, la poesia del medico calabrese è stata rifiutata a più…

del 21 Gennaio 2024
Arte antica e contemporanea: la convivenza nei musei. Buone pratiche in Europa

Nei musei europei accostare i grandi del passato ai contemporanei non è peccato mortale. In Italia, invece, l’arte del presente è sempre vista un po’…

del 19 Gennaio 2024
Intervista al cardinale Josè Tolentino de Mendonça del Padiglione Vaticano alla Biennale 

Futuro antico incontra il cardinale che sarà responsabile del Padiglione della Città del Vaticano alla prossima Biennale. Si parla di poesia, d’arte e silenzio

del 17 Gennaio 2024
I dimenticati dell’arte. Angela e Luciana Giussani

La storia di successo delle sorelle Giussani, che negli anni Sessanta hanno inventato uno dei…

del 10 Gennaio 2024
Ida Donati. La pittrice dimenticata allieva di Casorati

Artista molto attiva all’ombra del maestro Felice Casorati, fondò una scuola per giovani emergenti, ed…

del 24 Dicembre 2023
Futuro Antico: che fine fanno le emozioni umane? Intervista a Anri Sala 

L’Albania attraverso gli occhi di una donna, il cinema di Antonioni come fonte di ispirazione, la rottura col passato. Intervista all’artista Anri Sala

del 19 Dicembre 2023
Impressioni da Malta. Tra La Valletta, Medina, i complessi Megalitici e Caravaggio

A Malta si realizza in pieno la regola del turismo sostenibile. Il viaggiatore non è una mucca da mungere ma un complice nell’esperienza della bellezza

del 15 Dicembre 2023
Pier Francesco Foschi, il pittore rinascimentale dimenticato 

Il nome di Pier Francesco Foschi, allievo di Andrea del Sarto e pittore al servizio…

del 10 Dicembre 2023
Futuro Antico: arte e architettura per costruire il domani. Intervista ai Labics

Spazio pubblico, ambiente ed equità sociale. Tre desideri per un costruire un nuovo sentire comune…

del 6 Dicembre 2023