Ludovico Pratesi
Ludovico Pratesi

Immagini dal futuro. Intervista all’artista Sarah Sze

Alle OGR di Torino, la grande installazione di Sarah Sze immerge gli spettatori in un continuo flusso di immagini, riflettendo sulla loro proliferazione nel mondo…

del 28 Novembre 2023
I dimenticati dell’arte. Storia di Angelo Biancini da Castel Bolognese al mondo

I Musei Vaticani hanno dedicato alle sue opere un’intera sala, e le sue sculture sono presenti in diverse città italiane ed estere, da Roma a Chicago, da…

del 26 Novembre 2023
La vita come fonte di ispirazione dell’opera. Intervista a Augustas Serapinas per Futuro Antico

Qualunque sia il futuro, l'arte si rifletterà sempre su di esso in molte forme e…

del 22 Novembre 2023
L’erotismo secondo le donne. La mostra di Paulina Olowska a Torino

L’artista ha creato un percorso caleidoscopico intessuto di suggestioni che attraversano la temporalità della città…

del 18 Novembre 2023
Quinto Martini. Storia di un artista dimenticato 

Le sue vicende si intrecciano a quelle di personalità come Ardengo Soffici, Felice Casorati e Carlo Levi. Nonostante sia passata in secondo piano, quella di…

del 12 Novembre 2023
L’arte è soprattutto materiale. Intervista al regista teatrale Damiano Michieletto 

“Stare meno davanti ad un computer e di più davanti ad un foglio bianco”. Questo e altri consigli per il futuro nell’intervista al grande regista…

del 8 Novembre 2023
I dimenticati dell’arte. Stefano Terra, l’artista solitario

Amato e stimato dai suoi colleghi, da Vittorini a Fofi, Stefano Terra fa parte dei…

del 29 Ottobre 2023
Perché la politica rifiuta (e disprezza) gli intellettuali? Un libro prova a spiegare

La scomparsa degli intellettuali in politica, da Berlusconi ai giorni nostri. Una deriva raccontata nel…

del 26 Ottobre 2023
“Il futuro? Non mi compete”. Intervista all’artista Flavio Favelli

Si nutre del passato, non è interessato al domani ma alla forza creativa della memoria: l’artista Flavio Favelli racconta i suoi fantasmi a Futuro Antico

del 25 Ottobre 2023
I dimenticati dell’arte. Renato Fascetti e lo spazio dell’opera

Al pittore romano, dopo lunghi decenni d’oblio, è dedicata una mostra alla galleria Sala 1, nella Capitale. Un’occasione per riscoprire il suo approccio affine ad…

del 15 Ottobre 2023
Il futuro è una nuvola. Intervista allo scrittore e pittore Tommaso Pincio

I suoi romanzi e i suoi quadri sono ritratti, la sua idea di domani ha…

del 11 Ottobre 2023
Cecily Brown in mostra a Firenze tra Michelangelo, impressionismo e forme del presente

Tra le opere in mostra spiccano le tele di dimensioni grandi, dove l’effetto generato dal…

del 4 Ottobre 2023