Avatar photo
Luigi Prestinenza Puglisi

Architetti d’Italia. La storia di Renzo Piano

Al via un nuovo ciclo di approfondimenti dedicato da Luigi Prestinenza Puglisi all’architettura nostrana e ai suoi protagonisti. Il primo a finire sotto la lente…

del 30 Gennaio 2017
Nove storie sulla tappezzeria. Carl Gustav Jung e Sabina Spielrein

Ultimo appuntamento con il ciclo di interventi di Luigi Prestinenza Puglisi sul tema della tappezzeria, usando il rimando all’architettura come chiave interpretativa. Stavolta tocca a…

del 15 Gennaio 2017
Nove storie sulla tappezzeria. Louis Sullivan e Frank Lloyd Wright

Ottavo appuntamento con il dialogo fra arte e architettura messo in campo da Luigi Prestinenza…

del 1 Gennaio 2017
Nove storie sulla tappezzeria. Sophie Taeuber-Arp

Settimo appuntamento con le riflessioni di Luigi Prestinenza Puglisi sul concetto di tappezzeria, sullo sfondo…

del 19 Dicembre 2016
Nove storie sulla tappezzeria. Lilly Reich e Mies van der Rohe

Sesto appuntamento con il ciclo di riflessioni di Luigi Prestinenza Puglisi sul concetto di tappezzeria, nell’ambito del dialogo tra architettura e arte. Stavolta il rapporto…

del 5 Dicembre 2016
Nove storie sulla tappezzeria. Ludwig Wittgenstein e Adolf Loos

Filosofo geniale e dall’indole burrascosa, Wittgenstein si cimentò in un’impresa architettonica che sancì il suo debito, ma anche il suo rifiuto, nei confronti del maestro…

del 21 Novembre 2016
Nove storie sulla tappezzeria. Frederick Kiesler e Marc Dessauce

Quarto appuntamento con i racconti di Luigi Prestinenza Puglisi, incentrati sul dialogo instabile tra arte…

del 7 Novembre 2016
Nove storie sulla tappezzeria. Josef Frank e Otto Neurath

Prosegue il ciclo di approfondimenti ispirati al concetto di tappezzeria, declinato secondo il linguaggio delle…

del 17 Ottobre 2016
Nove storie sulla tappezzeria. Marcel Duchamp e Katherine Sofie Dreier

Seconda puntata del ciclo di approfondimenti ispirati al concetto di tappezzeria. Dopo le travagliate vicende di Theo van Doesburg e Walter Gropius, tocca all’artista rivoluzionario…

del 3 Ottobre 2016
Nove storie sulla tappezzeria. Gropius e van Doesburg

Luigi Prestinenza Puglisi inaugura un nuovo ciclo di approfondimenti, usando il concetto di “tappezzeria” come bussola, declinandolo secondo il linguaggio della pittura e dell’architettura. Si…

del 19 Settembre 2016
Terremoto e ricostruzione. Parola a Luigi Prestinenza Puglisi

Dopo l’intervento di Massimiliano Tonelli e dell’urbanista Raffaele Giannitelli, tocca a Luigi Prestinenza Puglisi dire…

del 30 Agosto 2016
Sulla Nuvola di Fuksas. L’opinione di Luigi Prestinenza Puglisi

È stato presentato alla stampa internazionale e subito chiuso in attesa del collaudo e della…

del 21 Luglio 2016