Luigi Prestinenza Puglisi


È stato presentato alla stampa internazionale e subito chiuso in attesa del collaudo e della grande inaugurazione mediatica di fine ottobre. È il nuovo Centro…

Zaha Hadid, il più grande architetto donna di sempre. Ci vorrà almeno un secolo per farne una brava, altera e magnificamente insopportabile come lei. Così…

La notizia è esplosa qualche tempo fa su Internet. Thom Mayne, uno degli architetti più…

È recentemente uscito un nuovo libro di Daniel Libeskind. Le reazioni? Di fastidio, davanti a tante affermazioni volutamente esoteriche, che si intuisce stiano lì a…

Luca Monoconesi partì volontario con la Bosnian Croat Defence Forces e da quell’esperienza nacque un libro di cui si parlò parecchio. L’autore era in realtà…

L’architettura siciliana sembra avere un santo protettore: Álvaro Siza. L’architetto portoghese è oggetto di una…

È da anni non sospetti che gli architetti italiani si recano in Russia, dove sono riconosciuti e apprezzati. Anche oggi gli scambi sono frequenti e…

Chi si è recato alla mostra “Energy. Architettura e reti del petrolio e del post-petrolio” al Maxxi avrà notato il plastico sferico di un promettente…