Luigi Prestinenza Puglisi


È piuttosto dura la critica di Luigi Prestinenza Puglisi all’approccio architettonico di Ernesto Nathan Rogers. Fra Tendenza, International Style e Neoliberty.

Non fu un architetto, ma un ingegnere chimico. Eppure Adriano Olivetti seppe circondarsi dei grandi talenti della progettazione. Affidando loro opere passate alla storia.

Un’architettura libera, minimale senza snobismo, caratterizza l’opera di Lina Bo Bardi, al vaglio di Luigi…

Dal Villaggio ENI ad alcuni progetti realizzati a Cortina d’Ampezzo, tutta la storia dell’architetto Edoardo Gellner, eclettico perfezionista.

Luigi Prestinenza Puglisi punta ancora una volta lo sguardo su uno degli architetti italiani “dimenticati”, Walter Di Salvo.

La loro architettura è stata dimenticata e rimossa, ma Luigi Prestinenza Puglisi riporta all’attenzione il…

Appassionato di linee curve e spirali, Marcello D’Olivo ha firmato alcune delle architetture più importanti dell’epoca recente. Eppure la storia l’ha condannato all’oblio.

Ha realizzato alcune delle architetture più iconiche di Roma, dando prova di uno stile autonomo, eppure memore del passato. È Lucio Passarelli, nuovo protagonista della…