Manuela De Leonardis

Manuela De Leonardis (Roma 1966), storica dell’arte, giornalista e curatrice indipendente. Dal 1993 è iscritta all’Ordine dei giornalisti del Lazio e dal 2004 scrive di arti visive per le pagine culturali del manifesto e gli inserti Alias, Alias Domenica, ExtraTerrestre. Collabora anche con Il Fotografo, Exibart, art a part of cult(ure). Con la casa editrice Postcart ha pubblicato A tu per tu con i grandi fotografi - Vol. I (2011), A tu per tu con grandi fotografi e videoartisti - Vol. II (2012), A tu per tu con gli artisti che usano
la fotografia - Vol. III (2013), A tu per tu. Fotografi a confronto - Vol. IV (2017). Tra gli altri libri di cui è autrice: CAKE. La cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente (Postcart 2013), Taccuino Sannita. Ricette molisane degli anni Venti (alièno 2015), Il sangue delle donne. Tracce di rosso sul panno bianco (Postmedia 2019), Jack Sal. Chrom/A (Danilo Montanari Editore 2019).

Prima fotografa oggi curatrice. Paola Agosti, che ha fatto della fotografia uno strumento di traduzione della realtà, oggi si esprime con altri mezzi, sempre attenta…

Elisabetta Raffo, racconta le interessanti dinamiche di collaborazione con la Biennale di Arte Islamica dell’unica istituzione italiana coinvolta nella manifestazione: la Fondazione Bruschettini per l’Arte…

Ironia, intelligenza e profondità questi gli elementi alla base della poetica di Perino & Vele.…

Il luogo è l’uomo come l’uomo è il luogo. Piero Pompili si racconta in occasione della mostra che, a Bianco Contemporaneo, ne ripercorre i trent'anni…

Precedente persino alla nascita della fotografia, la “camera obscura” è la tecnica prediletta della tedesca Vera Lutter, attualmente in mostra alla Fondazione MAST di Bologna.…

Una mostra anteprima del progetto di riallestimento delle collezioni del Museo delle Civiltà, l’opera di…

La mostra personale della fotografa Yvonne De Rosa a Gorizia rielabora il diario e la lettera alla madre di un giovane soldato. Un toccante lavoro…

Celebre fotografo di moda e non solo di moda, Mario Testino si racconta in questa intervista. Dalla sua identità culturale mista all’idea di studio fotografico…

Al Padiglione Centrale dei Giardini della Biennale di Venezia, Pablo Delano espone una raccolta di…

Deve tanto alla luce occidentale il fotografo giapponese Makita Ryosuke. In questa intervista ci racconta del suo lavoro e dei suoi incontri. Måneskin inclusi

Se la storia la scrivono i vincitori, l’artista Fatma Bucak – attraverso video, fotografia, performance e scultura – racconta quelle storie che i vincitori non…

Come dice in questa intervista, un fotografo non è solo un ladro: deve essere anche…