Manuel Orazi

Manuel Orazi lavora per la casa editrice Quodlibet ed è docente il Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara. Ha pubblicato, insieme con Yona Friedman, The Dilution of Architecture, a cura di N. Seraj (Zurich, Park Books 2015) e curato il volume di Rem Koolhaas, Études sur (ce qui s'appelle autrefois) la ville.

Una novità editoriale e l’apertura della mostra “Denise Scott Brown: Wayward Eye” a Londra riaccendono i riflettori sulla progettista e sulla sua opera.

Nel turbine di omaggi, ricordi e panegirici dedicati alla grande Zaha Hadid, architetto scomparso a 65 anni, in pochi – quasi nessuno – hanno ricordato…