Marcello Faletra


Sempre più attenti all’aspetto edonistico e meno al loro contenuto, i musei hanno modificato radicalmente la propria identità nel corso delle epoche. Qual è la…

C’è un confine sottile tra arte ambientale e interventi che mettono a repentaglio gli equilibri del contesto naturale in cui prendono forma. Marcello Faletra approfondisce…

La pandemia ancora in corso ha mostrato il lato problematico delle città, i cui centri…

Si intitola “Il terribile inganno” il documentario che Maria Arena ha dedicato al ruolo della donna all’interno della società contemporanea e non solo. L’abbiamo intervistata.

Il saggio di Pablo Echaurren prende di mira gli artisti e il sistema dell’arte contemporanei. Invitando provocatoriamente i colleghi a farla finita con la loro…

È in corso al Centro Internazionale di Fotografia a Palermo, diretto da Letizia Battaglia, la…

Dai dipinti con le teste mozzate ai calchi riempiti di sangue di Marc Quinn, l’estetica dei ritratti sanguinolenti è una costante nella storia dell’arte. Marcello…

Tra falsi e moltiplicazioni di stampe, l’efficacia “sovversiva” di Banksy perde mordente. Specie se le sue opere finiscono in una mostra che le neutralizza.