Marcello Faletra


In un’epoca sempre più tormentata da guerre e disastri, il termine “bellezza” è sempre più abusato, frammentandosi in una miriade di accezioni non sempre coerenti.

È difficile parlare in Italia di un filosofo come Sgalambro, scomparso tre anni fa. Nelle aule universitarie lo si evita volentieri. D’altra parte, il suo…

Un ricordo d’autore del grande cantautore canadese appena scomparso a Los Angeles. Legato a quel…

Dario Fo ha preso parte a tutte le battaglie politiche dell’ultimo mezzo secolo. Ha fatto del teatro il luogo della verità politica e sociale. In…

Diceva un grande architetto come Frank Lloyd Wright che una qualunque grande città è come un tumore fibroso. Ma la colpa non sarà mica proprio…

Nuovo appuntamento con le riflessioni sulla disciplina curatoriale contemporanea. Stavolta Marcello Faletra punta lo sguardo…

A poche ore dalla morte del celebre regista iraniano, vi proponiamo un estratto dell’intervista di Marcello Faletra ad Abbas Kiarostami, realizzata a Palermo nel 2002.

Succede che talvolta le opere d’arte – che si tratti di una mostra temporanea o della collezione permanente di un museo – si sentano come…