Marcello Faletra


Al pari di altre sparizioni già annunciate e consumate, l’esperienza per contatto rientra tra le forme di conoscenza a rischio. Un’antropologia e un’estetica del tatto,…

L’horror vacui, la paura del vuoto, è quello che ci distingue veramente dall’Oriente? A guardare come sono fatte le città, sembrerebbe proprio di sì… L’editoriale…

L’estate è la stagione del turista. L’avvento della fine dell’estate la sua scomparsa. C’è un’opera…

La mostra di Hermann Nitsch inaugurata da poco a Palermo sulla scia di un coro di proteste (70mila firme contro in poche settimane), pone la…

Che cos’è un museo? Come nasce? Cos’è diventato? Ministoria di un’istituzione nata dai patrizi per diventare espressione dei bottini di guerra e, infine, termometro del…

Georges Braque un giorno, ricorda Breton, ebbe pietà della realtà: “Le carte incollate sui miei…

La Ripetizione differente, quarant’anni dopo; When attitudes become form, quarantacinque anni dopo; Programmare l’arte, cinquant’anni dopo… Il riciclaggio di eventi artistici del passato, la loro…

Di quanta architettura ha bisogno l’uomo? Disfunzione sociale degli spazi, distopie urbanistiche, architettura-design. Più design che architettura. Involucri-narciso quali performance spaziali delle metacittà asociali e…