Marcello Faletra


Sulle definizioni delle opere regna un’economia della penuria. Oggi vi sono sempre più opere e meno concetti per designarle. Una volta, in epoca postmoderna, si…
del 24 Aprile 2012

Da tempo le teorie più radicali hanno superato il muro dei confini estetici e politici entro cui agivano. Cosa c’è di più assurdo che vedere…
del 8 Febbraio 2012

Botta e risposta. Qualche giorno fa abbiamo pubblicato una intervista con Edoardo Di Mauro. Una…
del 18 Gennaio 2012