Marco Senaldi


Lea Vergine non ha solo praticato la “critica”, ma fa parte di quel numero ristretto di persone che hanno saputo, con i loro libri, i…

Il rapporto dell’epoca contemporanea con la morte ha molto a che fare con la rimozione. Mentre la categoria dei non-morti, leggi zombie, si è guadagnata…

Una riflessione sulle dinamiche innescate dalla Rete. Luogo in cui prendono forma aspetti e pulsioni…

Ne parlava Arthur Schopenhauer e sono ritornati sull’argomento anche i situazionisti. Volere tutto, e il suo contrario, è un’aspirazione umana che affonda le radici in…

… sulle spalle di giganti? Oppure alle spalle di nani? Cosa dovremmo pensare se guardiamo alle illusioni multimediali del nostro recente passato?

Lo abbiamo visto mille volte in fotografia o nei filmati dell’epoca. Ma lo sconcerto che…

Avete presente quella sequenza alfanumerica che dovete digitare dopo aver inserito un commento o fatto una registrazione online? Ecco, quello si chiama captcha e serve…

Ormai sono anni che va così: per piccolo che sia il festival, per grande che sia la biennale, per enorme che sia la manifestazione, la…