Marco Bazzini

Marco Bazzini, storico e critico d’arte, vive in campagna. Ha svolto un’intensa attività didattica presso accademie e università come insegnante in numerosi master e corsi di specializzazione. Ha curato mostre e cataloghi per spazi pubblici e privati in Italia e all’estero, sia di arte sia di design. Ha collaborato con diverse testate di settore e fatto consulenze sull’arte contemporanea per diverse istituzioni pubbliche tra cui la Regione Toscana. Dal 2007 al 2013 è stato Direttore artistico del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato. Attualmente è Presidente dell’Istituto Superiore Industrie Artistiche di Firenze (ISIA Firenze) ed è impegnato in progetti di sviluppo ed evoluzione sociale attraverso percorsi culturali.

La critica migliore è sempre, in qualche modo, anche grande letteratura. Un nuovo volume a cura di Luca Cesari raccoglie gli interventi dello scrittore Paolo…

Un vaso monumentale che ruota su se stesso seguendo i movimenti della Terra. Questa l’opera site-specific che Marco Bagnoli ha pensato per la Reggia di…

Ad ospitarlo sarà l’Atelier di Marco Bagnoli, l’artista che con Adelina von Fürstenberg ha promosso…

Ha dipinto di viola l'unghia del dito medio di “L.O.V.E.”, la scultura di Maurizio Cattelan installata in piazza Affari a Milano. E lì si è…

Mentre i musei sono ancora chiusi, si ragiona e ci si confronta sul come dovrebbero riaprire. A un primo editoriale del nostro direttore Massimiliano Tonelli…

I francesi ne rivendicano il battesimo, ma fu a Milano che Pierre Restany, nel 1960,…

Mai come in questo momento la cultura ha bisogno di un piano collettivo e condiviso. E allora perché non ripartire dall’arte contemporanea italiana facendo “sistema”…

A differenza di quanto accaduto durante le guerre, i musei oggi non devono salvaguardare la conservazione delle opere, ma la conversazione con il pubblico. Al…

Hanno fatto il giro del mondo le immagini dell’opera “Comedian” di Maurizio Cattelan ad Art Basel Miami Beach. Marco Bazzini ci spiega la famosa banana…

Il legame fra l’arte del gioiello e quella contemporanea è ben più radicato di quanto si possa pensare. Dai materiali ai rimandi all’attualità, ecco l’identikit…