Marco De Donno & Derin Canturk

Marco De Donno e Derin Canturk sono due giovani professionisti con base a Milano, ma originari rispettivamente di Gallipoli e Istanbul. Entrambi studiano Architettura al Politecnico di Milano, ma ben presto seguono carriere diverse, sempre in continuo scambio tra loro: Marco comincia a lavorare nel mondo della comunicazione collaborando con Triennale Milano, Giancarlo De Carlo Associati e Mario Cucinella Architects; Derin lavora come freelance designer realizzando allestimenti e arredi artigianali, e scrivendo reportage per alcune riviste turche. Entrambi condividono la passione per il Mediterraneo e la cultura multiforme dei popoli che lo abitano.

Con gli architetti Lucia Celle, Elisabetta Zanasi Gabrielli e Roberto Di Giulio, Carlo Terpolilli è uno dei soci fondatori di Ipostudio, affermata realtà fiorentina che…

Si basa sull’idea di contaminazione il lavoro svolto da Studio Traccia, formato da Claudia Orsetti e Luigi Olivieri e autore degli appuntamenti in streaming, al…

Parola a Gianpiero Venturini, curatore del New Generations Festival, che quest’anno andrà in scena in…

Unico studio di architettura italiano a essere stato selezionato nella categoria “Emerging interior designer of the year”, nell’ambito dei “Dezeen Awards 2020”, Deferrari+Modesti si racconta…

Fino al 30 ottobre il festival RIGENERA esaminerà il tema della rigenerazione urbana attraverso incontri, tavole rotonde, performance, passeggiate e un nuovo premio. Una manifestazione…

Dall’esperienza di rigenerazione urbana, attualmente in progress, di “Prossima Apertura” ad Aprilia, fino al lancio…

“… E quindi uscimmo a riveder le stelle” è il finale che vorremmo presto vivere. In un periodo in cui le soglie d’ingresso delle nostre…

Triennale, Milano – fino al 29 marzo 2020. “I quaderni di Giancarlo De Carlo 1966-2005” è la prima di una serie di mostre dedicate ai…