Marco Petroni


Nel loro saggio, Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi ci accompagnano nell'Antropocene e fra le pieghe della crisi climatica. Attraverso narrazioni e relazioni con il…

Perché l’architettura come disciplina e professione è in crisi? E quali sono le strategie per rilanciarla? Prende le mosse da questi interrogativi il nuovo volume…

Federico Campagna suggerisce nel suo libro un superamento del dominio della tecnica sulle nostre esistenze.…

Supera i binarismi e la visione antropocentrica il saggio di Eduardo Kohn che prende in considerazione forme di vita non necessariamente connesse all’essere umano.

Il nuovo saggio di Emanuele Coccia è destinato a lasciare un segno nella produzione filosofica del nostro tempo. A finire sotto la lente d’ingrandimento è…

Una delle icone del design postmoderno, La poltrona di Proust, rivive nella riedizione della raccolta…

Il saggio “Ripartire dal desiderio” di Elisa Cuter traccia un interessante dispositivo di riflessione attorno alle contraddizioni della femminilizzazione del nostro immaginario collettivo.

Nel saggio “Glitch Feminism” pubblicato da Verso Books, e incluso dal New York Times fra i migliori libri d’arte del 2020, l'artista, attivista e curatrice…