Marco Petroni


Il filosofo tedesco ci conduce alla scoperta del pensiero del non-finito, aprendo le porte a un campo di potenziali implicazioni interdisciplinari in cui scienza, filosofia…

Francesca La Rocca, in collaborazione con Chiara Scarpitti, nel saggio “Design e delitto: critica e metamorfosi dell’oggetto contemporaneo” prova a indagare le trasformazioni del design.…

Digital Countercultures and the Struggle for Community, della studiosa americana Jessa Lingel, è un’avvincente raccolta…

Hal Foster analizza le prime opere di Richard Hamilton, Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Gerhard Richter, Ed Ruscha per restituirci uno sguardo inedito sulla Pop Art.…

Un commento alla straordinaria raccolta di saggi sull’opera dell’artista sudafricano William Kentridge. Una raccolta curata da Rosalind Krauss.

In questa conversazione con Marco Petroni, il progettista presenta il suo nuovo libro. Un’opera in…

“The apparently marginal activities of Marcel Duchamp”, curato dalla storica dell’arte americana, rivela inedite prospettive di lettura attorno all’opera di uno dei più importanti artisti…

Gli scritti del celebre designer e architetto trovano forma in un nuovo volume. Sottolineando la necessità di un approccio visionario per contrastare un senso, sempre…