Marco Saporiti

Fin da bambino attratto da tutto quello che poteva definirsi “artistico”, ha svolto la carriera accademica presso l’Università degli Studi di Milano dove ha conseguito la laurea triennale in Beni Culturali; la laurea magistrale in Storia e Critica dell’Arte e il diploma di scuola di specializzazione. Scrive articoli che trattano di arte per la rivista La Tigre di Carta e alcuni scritti
sono apparsi sul Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti e su Museo in Rivista. Ha svolto lo stage curriculare presso gli uffici della Soprintendenza alla Pinacoteca di Brera e fatto l’attività di archeologo volontario presso il Gruppo Archeologico Romano.

Rotoli di carta, colori brillanti e gesti sospesi caratterizzano le opere dell’artista, per la sua prima mostra italiana alla Galleria Poggiali di Milano

Design e attrezzature urbane s’incontrano per creare un ambiente collettivo. Nella mostra di Ugo La Pietra, le opere si riappropriano dello spazio pubblico della città,…

Da Carlocinque Gallery a Milano la ceramica di Bertozzi & Casoni, tra ironia e omaggio…

Il valore politico della moda è il fulcro della riflessione dell’artista francese in mostra nella galleria Ciaccia Levi. E tra i suoi riferimenti c’è anche…

L’ingegneria diventa strumento per ricreare gli elementi naturali in via di estinzione nell’ambiente urbano. Partono da questo presupposto le opere in mostra da Tempesta Gallery

Colori sgargianti e nature morte vivissime: sono i protagonisti della mostra negli spazi di Monica…