Maria Cristina Reggio

Studiosa di arti visive e performative, vive a Roma. In passato ha collaborato come scenografa a diverse produzioni teatrali e cinematografiche e dal 1996 insegna Anatomia nelle Accademie di Belle Arti, con particolare attenzione alla corporeità nelle pratiche performative e multimediali. Ha pubblicato articoli su diverse riviste cartacee e web, partecipato a convegni internazionali e svolto seminari in Italia e all'estero. È una componente del Gruppo Àcusma, collettivo di studiosi che dal 2012 svolge un lavoro di ricerca su suono e voce nel teatro e nel video presso l'Università la Sapienza di Roma.

La regista Giorgina Pi mette in scena una rivisitazione di Tiresia, mitologico veggente che, sul palcoscenico di Roma, chiama in causa passato e futuro.