Marialuisa Palumbo

MariaLuisa Palumbo, architetta e senior fellow del McLuhan Program in Culture and Technology dell’Università di Toronto, dal 2003 cura la direzione scientifica dei master dell'Istituto Nazionale di Architettura dove insegna teoria dell'architettura con un approccio focalizzato su ecologia e nuovi media. Dal 2012 è parte del consiglio direttivo di InarchLazio e nel 2012, in occasione della 13. Biennale di Architettura di Venezia, ha curato per il Padiglione Italia la sezione reMade in Italy. Oltre che di numerosi saggi, è autrice di "Nuovi Ventri. Corpi elettronici e disordini architettonici" (Testo & Immagine, 2001), "Architettura Produttiva. Principi di progettazione ecologica" (Maggioli, 2012) e "Paesaggi Sensibili. Architetture a sostegno della vita" (duepunti edizioni, 2012). Nel 2014 con InarchLazio e in collaborazione con l'assessorato alla Trasformazione Urbana del Comune di Roma e l'Associazione dei Costruttori Romani, ha dato vita a Laboratorio Roma, laboratorio progettuale finalizzato ad elaborare progetti pilota capaci di riqualificare la città attraverso la valorizzazione delle sue risorse ambientali ed imprenditoriali.

Dopo gli architetti Paulo Tavares e Esra Akcan, a prendere la parola sulle manifestazioni a sostegno della causa palestinese promosse negli atenei internazionali sono gli…

Il conflitto in corso a Gaza continua ad alimentare le proteste studentesche nel mondo. L’architetta turca-americana Esra Akcan racconta come la crisi in corso si…

Vincitore, con Gabriela de Matos, del Leone d’oro per il Padiglione Brasile alla Biennale Architettura…

Nina Artioli, Alessandra Glorialanza ed Eliana Saracino, fondatrici e direttrici di TSPOON environment architecture, dialogano con Marialuisa Palumbo sul peculiare approccio di questo studio romano.…

L'omicidio di Alika Ogorchukwu è davvero privo di connotazioni razziali, come sostengono gli inquirenti? Oppure è una valutazione viziata da una tradizione di sopraffazione in…

Dopo l’appello di MariaLuisa Palumbo, Francesca Perani ed Elena Fabrizi, a prendere la parola sono…

Una regia pubblica esemplare guida la costruzione di un quartiere a emissioni zero e ad alta diversità sociale nella capitale francese.

Scritto da Federica Fava, il recente volume “Estate romana. Tempi e pratiche della città effimera” contribuisce a restituire il senso di un’esperienza chiave della storia…

Un antico quartiere della città di Palermo è al centro di un processo di rigenerazione…

Punta a raccogliere 360mila euro, il crowdfunding civico attivato da TAMassociati nell’ambito della 15. Biennale di Architettura di Venezia. Una cifra necessaria a garantire la…

Questa settimana la rubrica Carnet d’Architecture vi porta in Africa con Marialuisa Palumbo, docente ed esperta del rapporto tra spazio, ecologia e nuovi media. Scopriamo…