Maria Marzia Minelli

Maria Marzia Minelli (Bergamo, 1985). Dopo essersi laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano con un progetto di trasformazione di una cava dismessa in una scultura territoriale, decide di seguire la sua passione per l'arte contemporanea iscrivendosi al Luiss Master of Art, del quale è attualmente studentessa. Con l'obiettivo di nutrire il suo forte interesse per le relazioni che si possono instaurare tra arte e architettura, collabora con lo studio di Attilio Stocchi in occasione di Lucegugliavoce (2007) e, durante il periodo universitario, con l'Osservatorio Public Art coordinato da Emilio Fantin. Dall'aprile 2013 cura per il magazine Hestetika la rubrica Arte in città, dedicata all'arte pubblica.

Galleria Thomas Brambilla, Bergamo – fino al 30 luglio 2016. L’artista tedesco riafferma la propria poetica con un ciclo di opere appositamente realizzate per la…

Galleria Michela Rizzo, Venezia – fino al 16 luglio 2016. Gli spazi della Giudecca ospitano per la seconda volta i lavori di Silvano Tessarollo. Insieme…

Brand New Gallery, Milano – fino al 22 giugno 2016. La galleria meneghina ospita due…

Montrasio Arte, Milano – fino al 9 aprile 2016. Uno dei fautori della Land Art va in scena nella galleria milanese. Con la documentazione di…

Porta Sant’Agostino, Bergamo – fino al 31 marzo 2016. Passato che sa di presente, e viceversa. Deimantas Narkevičius raggiunge la cittadina lombarda con un’installazione video…

Thomas Brambilla, Bergamo – fino al 27 febbraio 2016. L’artista comasco rivendica l’alterità della pittura, prendendo in prestito alcuni concetti della dottrina freudiana. In un…

Traffic Gallery, Bergamo – fino al 4 marzo 2016. La galleria lombarda apre le porte alla nuova personale dell’artista tedesca. Che offre un efficace colpo…

Galleria Thomas Brambilla, Bergamo – fino al 23 maggio 2015. Tavolozza decisa e supporti sagomati.…

Galleria Massimo De Carlo, Milano – fino all'8 novembre 2014. Un dialogo di opposti negli spazi di via Ventura. Con Rudolf Stingel che oppone sei…

Studio La Città, Verona – fino al 15 settembre 2014. Quindici artisti riaffermano la contemporaneità del poema latino più famoso, il “De Rerum Natura”. In…

Monitor, Roma - fino al 26 luglio 2014. Le diverse declinazioni dell’“avoidance”. E così una…