Mario Gerosa

Mario Gerosa (1963), giornalista professionista, studioso di culture digitali, cinema e televisione, si è laureato in architettura al Politecnico di Milano. È stato caporedattore di AD e di Traveller e ora è freelance. Dopo aver scritto il primo libro uscito in Italia sul fenomeno di Second Life, ha ideato Synthravels, un’agenzia di viaggi per tour nei mondi virtuali, ha collaborato alla sceneggiatura del film “Volavola” di Berardo Carboni, girato in Second Life, ha redatto la “Convenzione per la salvaguardia del patrimonio architettonico virtuale” (2006) . Ha pubblicato una ventina di libri, tra cui “Mondi virtuali”, “Second Life”, “Rinascimento virtuale”, “Parla come navighi. Antologia della webletteratura italiana”. Ha scritto anche un romanzo, “Il collezionista di respiri”, un art thriller ambientato nel mondo dell’arte contemporanea, finalista al Premio Internazionale di Letteratura Città di Como e a Garfagnana in Giallo.

A partire dal 7 giugno, al Wow-Spazio Fumetto di Milano, saranno esposti i ritratti di famosi personaggi dei giocattoli realizzati da Federico Ghiso con l’ausilio…

Il gioco cura. Questa la convinzione alla base dell’attività della Fundación Juegaterapia, che opera con interventi di design nei reparti di lunga degenza per i…

“Mi piacerebbe che si iniziasse a progettare con il metaverso”. Con la curatrice della mostra…

Con un percorso professionale poliedrico, avviato negli studi di Albini e di Gregotti, l’architetto Italo Rota ha a lungo lavorato in Francia, per poi rientrare…

“L’ideale della mia architettura? È arrivare a un ‘Indie Pop sofisticato’”. Parola di Cino Zucchi, fra i più apprezzati architetti italiani e di recente vincitore…

Attualmente impegnato nella progettazione di un museo nel metaverso, Simone Micheli possiede una lunga e…

Si intitola “Cabinet of Curiosities” la serie televisiva in onda su Netflix prodotta dal regista di pellicole cult come “Hellboy”. I protagonisti degli otto episodi…

Una mostra allestita nel mondo virtuale di Craft riapre il dibattito su un episodio poco documentato dell’arte digitale. Oggi che il mondo virtuale è tornato…

Gli AES+F dal 1995 esplorano territori artistici di confine, utilizzando vari tipi di media, da…

Durante il primo lockdown ha pubblicato sui social network un acquerello al giorno. Ora Vanni Cuoghi sta preparando una mostra dedicata alle montagne della Valle…

La mostra di Miró al Centre Pompidou di Parigi è uno straordinario apripista e una forma di legittimazione per le gallerie virtuali.

Tra le conseguenze della pandemia c’è anche il ricorso massivo alle gallerie virtuali come strumento…