Mario Pisani

Mario Pisani (Roma, 1947) laureato a La Sapienza in Architettura con 110 e lode e pubblicazione della tesi, ha insegnato Storia dell'Architettura Contemporanea, Storia del Design e Storia del Giardino e del Paesaggio all'Università della Campania Luigi Vanvitelli dal 1990 al 2018 come professore associato. Inoltre ha insegnato alla Facoltà di Architettura a Roma; e alla Facoltà di Ingegneria Edile - Architettura a Perugia.
È Professore all'Accademia Internazionale di Architettura IAA di Sofia, Accademico di Merito all’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci a Perugia. Visiting Professor alla Facoltà di Architettura a Msida, Malta; ad Amman, in Giordania; a Iasi, in Romania; ad Hangzhou, in Cina; a Malaga, in Spagna; a Novi Sad, Serbia; a Parigi, all’Università Cattolica di Bogotà in Colombia. Membro di giurie nazionali e internazionali in numerosi concorsi di progettazione, ha collaborato con il C.N.R. Centro Nazionale delle Ricerche, l'Accademia di San Luca e la Biennale di Venezia.
I suoi testi sono apparsi sulle più prestigiose riviste nazionali e straniere come Art Forum di New York e Artics di Barcellona. In Italia su Domus, L’Arca, L’Industria delle Costruzioni. Caporedattore di Abitare la Terra, trimestrale fondato nel 2001 con Paolo Portoghesi, ha scritto più di 200 tra saggi e volumi. I suoi testi hanno ricevuto, in base ad Accademy, 720 citazioni.
.jpg)
Nel suo nuovo libro, l’architetto Carlo Nardi analizza l’esilio volontario in Italia del progettista statunitense. Durato un anno e originato da una crisi personale e…

Dopo la mostra che il Politecnico di Milano ha dedicato all’architetto Luigi Franciosini, il libro edito da LetteraVentidue è la prima monografia focalizzata sull’opera del…

Oltre 400 pagine guidano il lettore attraverso le sale delle esposizioni biennali e triennali di…

Un nuovo libro che evidenzia come, nonostante la storica rimozione, le donne abbiano sempre maturato un pensiero sulla città. E oggi è più urgente che…

La progettazione dei luoghi di culto non rappresenta solo un tema progettuale ricorrente nella carriera dell’architetto Mario Botta. È una materia oggetto di continua ricerca…

Per il neurobiologo Stefano Mancuso “all’inizio di ogni storia c’è una pianta e l’architettura non…

I testi dell’architetto Pietro Valle e le fotografie di Giuseppe Dall’Arche prendono in esame ventisei esempi italiani di “Rinascimento Adattivo”: edifici che tra addizioni, deformazioni…

È uno degli esempi più interessanti dell’architettura fascista a Roma. Come l’Eur o Cinecittà. Pieno di arte e architettura, al Foro Italico ora è dedicato…

L’ultimo lavoro dell’architetto e professore universitario Maurizio Carta propone dieci soluzioni per la rigenerazione del…

Lamezia Terme e Fratte, in provincia di Salerno: sono questi i luoghi in cui si trovano i due edifici di culto ideati dall’architetto romano. Ed…