Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Giornalista pubblicista e dottore di ricerca in Storia dell'arte, collabora con varie testate dei settori arte e food, ricoprendo anche mansioni di caporedattrice. Scrive per “Artribune” fin dalla prima uscita della rivista, nel 2011. Lavora tanto, troppo, eppure trova sempre il modo per andare a visitare mostre, musei e gallerie,

Come si organizza una grande mostra. Parola all’esperto 

Dall’idea all’inaugurazione: Maurizio Cecconi, founder della società Villaggio Globale che da oltre trent’anni realizza mostre di successo, racconta i segreti dietro all’organizzazione delle esposizioni

del 20 Febbraio 2025
Il 2025 al MUVE di Venezia. Tutte le mostre in programma alla Fondazione Musei Civici

La Fondazione Musei Civici Venezia presenta il nuovo programma delle attività espositive, e non solo, per il 2025. Protagonisti di spicco El Greco, Carlo Scarpa,…

del 18 Febbraio 2025
Quattro pittori della Ferrara del ‘500 in mostra a Palazzo dei Diamanti

È tra le mostre “imperdibili” del 2024 e di queste prime settimane del 2025: eppure…

del 23 Gennaio 2025
Da Andy Warhol a Mr. Brainwash. Tutti i grandi della Street Art in mostra a Parma 

Un progetto che si propone di raccontare la storia del movimento, dagli albori americani fino…

del 12 Gennaio 2025
Cinque tappe nella modernità: i capolavori del disegno da Grenoble arrivano in mostra a Padova 

Sono ben 130 le opere estratte dai caveaux del museo di Grenoble che giungono a Padova per illustrare un percorso tra le avanguardie sbocciate in…

del 29 Dicembre 2024
Dietro le quinte di una mostra: che cosa fa un ufficio stampa e perché è fondamentale

Continua la nostra indagine sulle professioni chiave che ruotano attorno all’organizzazione dei grandi eventi espositivi. È il turno dell’ufficio stampa, attraverso la voce di Sergio…

del 25 Dicembre 2024
Ecco perché è nato un museo dedicato a Lord Byron a Ravenna 

Un restauro accurato ha riportato lo splendore a palazzo Guiccioli, nel cuore di Ravenna, che…

del 11 Dicembre 2024
Giorgio Vasari in mostra ad Arezzo: una “vita” esemplare. Le celebrazioni a 450 anni dalla morte 

L’anno delle celebrazioni è l’occasione per costruire una mostra dalle interpretazioni intriganti che individua nell’autore…

del 28 Novembre 2024
A Modena c’è una mostra sull’eterno mito di Psiche 

A Modena il festivalfilosofia ha offerto lo spunto per allestire una mostra che indaga i tanti significati del termine “psiche” alla Galleria BPER Banca, tra…

del 27 Novembre 2024
L’arte che traduce le “altre intelligenze”. La mostra Umwelt a Modena

Linguaggi artistici, intelligenze non umane, ambiente inteso nella sua interpretazione più ampia: sono i tre pilastri su cui fonda una mostra high-tech che ha potuto…

del 18 Ottobre 2024
Come viaggiano le opere d’arte. Intervista all’azienda di logistica Arterìa 

Abbiamo chiesto a una delle maggiori aziende di logistica d’arte d’Italia di raccontarci il loro…

del 27 Settembre 2024
La galleria d’arte di Eataly dopo Verona ora apre anche a Bologna dentro al progetto Grand Tour Italia

Il 5 settembre apre Grand Tour Italia, nuova creatura di Oscar Farinetti. Appena entrati si…

del 1 Settembre 2024
Arriva in Versilia l’egittomania. La mostra dedicata all’Egitto e ai doni del Nilo

Ventiquattro preziosi oggetti lasciano i depositi del Museo Egizio di Torino e giungono a Forte dei Marmi per raccontare l’antica civiltà sorta sulle rive del…

del 18 Agosto 2024
Illuminare le mostre. Chi è e cosa fa un light designer 

Ti sei mai lamentato per una mostra illuminata male? O, al contrario, hai apprezzato moltissimo l’atmosfera perfetta creata attorno a un quadro? Nel bene e…

del 17 Agosto 2024
Una mostra a Trento per raccontare il primo viaggio di Dürer in Italia 

Albrecht Dürer fu uno dei protagonisti dell’arte europea tra Quattrocento e Cinquecento, e lo fu…

del 13 Agosto 2024
Professione registrar: ecco cosa fa questa figura cruciale per la logistica dell’arte 

Senza il registrar la mostra non può esistere. Scopriamo nel dettaglio il suo ruolo di…

del 4 Agosto 2024
Passato e presente della Transavanguardia. La mostra a San Marino

Nella cronaca d’arte italiana, così come nello scenario del mercato, si incrociano di frequente i nomi degli artisti della Transavanguardia. Ora una mostra a San…

del 25 Luglio 2024