Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Robert Doisneau a Rovigo. Il fotografo gentile

Ironia, tenerezza e un pizzico di malinconia: sono le tre caratteristiche dell’opera di Robert Doisneau secondo Gabriel Bauret, curatore della mostra al Palazzo Roverella di…

del 1 Ottobre 2021
Il mondo a colori di Olimpia Zagnoli. L’intervista

Capelli ricci, occhiali rotondi e un sorrisino appena accennato: si presenta così l'illustratrice Olimpia Zagnoli in versione grafica, e nella sua città natale, Reggio Emilia,…

del 23 Settembre 2021
Le forme e i colori della poesia di Tonino Guerra a Rimini

Quale migliore occasione dell'inaugurazione del Fellini Museum per affiancarvi una mostra capace di svelare aspetti…

del 9 Settembre 2021
Fellini Museum. I curatori raccontano il nuovo museo a Rimini

Narrare Federico Fellini con leggerezza e serietà: un obiettivo ambizioso centrato grazie a un percorso…

del 3 Settembre 2021
Una mostra sul labirinto nel dedalo più grande del mondo

Per Umberto Eco il labirinto parla della condizione umana e cosmica, per gli antichi cretesi era la dimora del Minotauro, per i fedeli che li…

del 18 Agosto 2021
Erbe infestanti e libertà. La nuova pittura di Andrea Chiesi a Modena

La mostra allestita nell’ex chiesa di San Paolo nella Sala delle Monache a Modena ripercorre le due tappe fondamentali della ricerca di Andrea Chiesi. Dagli…

del 28 Luglio 2021
Luca Maria Patella lo psiconauta approda a Modena

Arte e scienza, sperimentazione e multidisciplinarietà: sono i fattori chiave della ricerca artistica di Luca…

del 12 Luglio 2021
La storia del Ponte di Bassano del Grappa. Da Palladio agli Alpini

Tutti lo chiamano Ponte degli Alpini, ma spesso ci si dimentica che il simbolo di…

del 1 Luglio 2021
Rovigo: a Palazzo Roverella le arti visive incontrano la musica

La mostra allestita a Palazzo Roverella ripercorre il legame secolare tra la musica e le arti visive, spaziando dall’Ottocento ai primi del Novecento.

del 22 Giugno 2021
Dai baci alle rivolte. La fotografia di Mario De Biasi a Venezia

Audace, coraggioso, instancabile. Mario De Biasi documentò per “Epoca” trent'anni di storia, compreso lo sbarco sulla Luna dell'Apollo 11, ma portò in Italia, per la…

del 3 Giugno 2021
700 anni senza Dante. La grandiosa mostra a Forlì

La cittadina romagnola e Firenze hanno unito le forze per rendere omaggio a Dante Alighieri…

del 7 Maggio 2021
Il design si racconta a Parma

La mostra sul design ospite dello CSAC e di Palazzo Pigorini a Parma va a…

del 4 Aprile 2021