Marta Santacatterina


Ironia, tenerezza e un pizzico di malinconia: sono le tre caratteristiche dell’opera di Robert Doisneau secondo Gabriel Bauret, curatore della mostra al Palazzo Roverella di…

Capelli ricci, occhiali rotondi e un sorrisino appena accennato: si presenta così l'illustratrice Olimpia Zagnoli in versione grafica, e nella sua città natale, Reggio Emilia,…

Quale migliore occasione dell'inaugurazione del Fellini Museum per affiancarvi una mostra capace di svelare aspetti…

Per Umberto Eco il labirinto parla della condizione umana e cosmica, per gli antichi cretesi era la dimora del Minotauro, per i fedeli che li…

La mostra allestita nell’ex chiesa di San Paolo nella Sala delle Monache a Modena ripercorre le due tappe fondamentali della ricerca di Andrea Chiesi. Dagli…

Arte e scienza, sperimentazione e multidisciplinarietà: sono i fattori chiave della ricerca artistica di Luca…

La mostra allestita a Palazzo Roverella ripercorre il legame secolare tra la musica e le arti visive, spaziando dall’Ottocento ai primi del Novecento.

Audace, coraggioso, instancabile. Mario De Biasi documentò per “Epoca” trent'anni di storia, compreso lo sbarco sulla Luna dell'Apollo 11, ma portò in Italia, per la…