Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Antonio Biasiucci in mostra a Torino: fotografie che svelano un mistero 

Dal nero più profondo emerge l’essenza dei corpi: Antonio Biasiucci è protagonista del progetto “La grande fotografia italiana” di Gallerie d’Italia di Torino e presenta…

del 14 Luglio 2024
A Carrara la mostra che racconta la storia del marmo fin dall’epoca romana

Come si estraeva il marmo in età romana? E come era organizzata un’impresa che gestiva una cava? Al museo Carmi Carrara una mostra e un…

del 5 Luglio 2024
A terra tra gli animali. La mostra di Marina Caneve a Modena

Orsi, lupi, ricci, volpi: il selvatico ci circonda, ma in generale pretendiamo di mantenere le…

del 1 Luglio 2024
Chi c’era? A Modena va in mostra il pubblico della Biennale

In Biennale si va per prendere atto delle tendenze dell’arte contemporanea. Ma alle inaugurazioni è…

del 22 Giugno 2024
Il Teatro Due di Parma si veste delle vetrate di Mimmo Paladino

Dopo aver realizzato un sipario per il Teatro Regio di Parma, Mimmo Paladino installa in via permanente due nuove vetrate per l’edificio del Teatro Due.…

del 21 Giugno 2024
Cosa vedere al festival Fotografia Europea 2024 di Reggio Emilia

Sono 22 le mostre del percorso ufficiale di Fotografia Europea 2024, cui si aggiungono centinaia di altre esposizioni del circuito off. In attesa delle celebrazioni…

del 29 Maggio 2024
Come nasce una grande mostra. Mega allestimento per scoprire le origini di Aosta

Aosta può ora vantare un museo all’avanguardia, dove le nuove tecnologie sposano la preistoria e…

del 28 Maggio 2024
La Pop Art italiana e il Beat si uniscono in mostra a Vicenza

Un’età dell’oro all’insegna dell’arte pop e della musica beat: questo fu il periodo a cavallo…

del 26 Maggio 2024
Tutto quello che c’è da vedere alla Biennale Disegno Rimini 2024

Rimini si veste di carta grazie alla Biennale Disegno che anima il bel centro storico grazie a dodici mostre, per un totale di mille opere…

del 22 Maggio 2024
Alla scoperta della casa di Domenico Ghirlandaio a Colle Ramole. Dove oggi si può dormire 

Quella che fu la dimora suburbana di Domenico Ghirlandaio è oggi un luogo dedicato all’ospitalità esclusiva, dove si respira la storia del territorio e si…

del 18 Maggio 2024
Rinascimenti a confronto e artisti ribelli. La grande mostra a Forlì sui Preraffaeliti

Una rassegna monumentale, che avvicina le opere di quegli inglesi “ribelli” a esempi sublimi del…

del 20 Aprile 2024
Pittori e pittrici dell’Informale nella Casa Museo di Arezzo

Nel raffinato contesto della dimora di un collezionista aretino, una selezione di opere provenienti dai…

del 7 Aprile 2024