Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Un’arte che obbliga alla riflessione. Vedovamazzei a Bologna

Galleria de’ Foscherari, Bologna ‒ fino al 10 marzo 2018. Inaspettata, come i paesaggi citati nel titolo e come tutta l’opera di Vedovamazzei, la mostra…

del 13 Febbraio 2018
Il MAMbo riparte dai giovani artisti. Presentato il programma del museo con la direzione di Balbi

C'è il proverbiale Cattelan – sotto forma di sciarpa da hooligan –, ci sono le giovani generazioni, e poi importanti artisti da scoprire, residenze, progetti…

del 1 Febbraio 2018
Arte Fiera Bologna ai nastri di partenza: ecco tutte le anticipazioni dalla prossima edizione

È di buon umore Angela Vettese nel presentare la 42a edizione di Artefiera, rassegna che…

del 24 Gennaio 2018
La moda e la sua storia. Gli Archivi Mazzini a Imola

Palazzo Tozzoni, Imola ‒ fino al 28 febbraio 2018. Autentica miniera di ispirazione e documentazione…

del 24 Gennaio 2018
Tra Simbolismo e Liberty. Achille Calzi a Faenza

MIC, Faenza ‒ fino al 18 febbraio 2018. Nel 2013 gli eredi decisero di donare ai musei civici un consistente nucleo di materiali d’atelier di…

del 22 Gennaio 2018
Sotto un nuovo cielo. Artisti e scienziati prima e dopo Galileo

È l’uomo che ha capovolto tutta la precedente astronomia, è uno scienziato, un raffinato letterato, un astuto imprenditore, addirittura un discreto musicista e un aspirante…

del 17 Gennaio 2018
Una collezione, un colpo di Stato e una mostra. A Bologna

Sospesa, così viene definita nel titolo: perché il colpo di Stato subito dal Cile nel…

del 4 Gennaio 2018
Gli 80 anni di Franco Maria Ricci. Report dell’evento e l’intervista al fondatore di FMR

Cosa accomuna il labirinto più grande del mondo a una casa editrice che ha fatto…

del 13 Dicembre 2017
Vedere, ascoltare, immaginare. Eva Marisaldi a Bologna

Galleria de’ Foscherari, Bologna – fino al 31 dicembre 2017. Una lunga striscia che attraversa tutte le pareti della galleria. Un solo colore, l’azzurro di…

del 30 Novembre 2017
Giorgione, la sua città e una storia del costume

“Trame” è la parola chiave della mostra che Castelfranco Veneto dedica alla sua star, al pittore che, sullo scorcio del Quattrocento, dipinse la straordinaria pala…

del 29 Novembre 2017
I manifesti della Collezione Salce. Intervista alla direttrice Marta Mazza

Parola alla direttrice di una collezione preziosa, la più vasta raccolta di manifesti in Italia.…

del 28 Novembre 2017
Non solo eros. Milo Manara a Bologna

La location è Palazzo Pallavicini, un antico edificio che conserva decorazioni del XVIII secolo e…

del 25 Novembre 2017