Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

I manifesti della Collezione Salce. Intervista alla direttrice Marta Mazza

Parola alla direttrice di una collezione preziosa, la più vasta raccolta di manifesti in Italia. Finalmente accessibile al pubblico nella nuova sede trevigiana.

del 28 Novembre 2017
Non solo eros. Milo Manara a Bologna

La location è Palazzo Pallavicini, un antico edificio che conserva decorazioni del XVIII secolo e che, per la prima volta, ospita una mostra. L’artista scelto…

del 25 Novembre 2017
Tra santi ed eretici. A Imola l’ultima ricerca di Sergio Padovani

Museo e Pinacoteca Diocesani, Galleria Pomo da DaMo, Imola ‒ fino al 7 gennaio 2018.…

del 25 Novembre 2017
Il potere in una pellicola. A Parma

Cubo Gallery, Parma – fino al 18 novembre 2017. Riapre Cubo, diventa Gallery, e l’evento…

del 11 Novembre 2017
Pittura e apocalisse. Una collettiva tutta italiana a Bologna

Labs Gallery, Bologna ‒ fino all’11 novembre 2017. Un gruppo storico, a cui si aggiunge Laurina Paperina, capitanato da Ivan Quaroni e accomunato dalla definizione…

del 26 Ottobre 2017
Divulgare la cultura: il Festival del Giornalismo Culturale. Ecco come è andata la manifestazione

Giornalismo culturale: quali le differenze con il giornalismo in generale? Quali le rivoluzioni a cui sta andando incontro con la diffusione sempre più capillare della…

del 19 Ottobre 2017
Pilotta di Parma. Intervista al superdirettore Simone Verde

Parola a uno dei superdirettori museali nominati dal ministro Dario Franceschini lo scorso febbraio. In…

del 13 Ottobre 2017
Europa giovane e ribelle. Focus sulle Secessioni a Rovigo

Palazzo Roverella, Rovigo ‒ fino al 21 gennaio 2018. Quattro tappe per ripercorrere le principali…

del 4 Ottobre 2017
Tracce, oggetti ed emozioni. Christian Boltanski a Bologna

MAMbo, Bologna ‒ fino al 12 novembre 2017. Battiti del cuore accolgono i visitatori all'ingresso di “Anime. Di luogo in luogo”, la grande retrospettiva che…

del 20 Settembre 2017
5 appuntamenti al festivalfilosofia 2017 a Modena. Tre giorni e programma a misura di art addict

“Arti”: questo il tema della diciassettesima edizione di festivalfilosofia di Modena, in programma dal 15 al 17 settembre: duecento appuntamenti gratuiti, cinquanta lezioni magistrali e…

del 14 Settembre 2017
Classicità senza tempo. Il tempo della bellezza a Rovereto

Mart, Rovereto ‒ fino al 5 novembre 2017- Ragione, tradizione, bellezza e armonia sono le…

del 28 Agosto 2017
Da Palmira ad Aquileia. Ritratti di due città di confine

Lontane ma entrambe luoghi di tolleranza e convivenza tra culture e religioni diverse. Ora Palmira…

del 20 Agosto 2017