Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Ritorno all’ordine. Arte tra le due guerre a Forlì

I miti e la tradizione. La comunicazione di regime e il design industriale. Tutto in nome di un classicismo moderno, per il quale “non si…

del 3 Marzo 2013
Incerti confini: l’arte dei folli

Inquietudini manifeste bucano le tele dei dipinti, figurine ossessivamente ripetute popolano i grandi fogli da disegno, mentre i mostri dell’anima diventano i protagonisti della pittura…

del 25 Febbraio 2013
Fotografia e alchimia: Nino Migliori

Dopo la raffinata retrospettiva milanese, è Bologna a dedicare un’antologica al suo cittadino Nino Migliori.…

del 12 Febbraio 2013
De Nittis fra le rive della Senna e quelle del Tamigi

Fu uno dei rari pittori italiani di metà Ottocento a conquistare l’Europa. Uno dei pochi…

del 23 Gennaio 2013
Un bacio, per precipitare

Prospettive distorte e ritmi vertiginosi, volgarità esibita e lirismo celato sono le chiavi di una pittura rumorosa, dove le figure sono esasperate e i colori…

del 8 Gennaio 2013
Viaggio negli inferi: scatti da una vetreria abbandonata

Brownfield è abbandono. Brownfield è terra e scorie. Brownfield è un territorio da scoprire. Stefano Brianti inizia dalla fine, raccontando per immagini una storia di…

del 3 Gennaio 2013
Le donne di Fluxus. Ribelli, esplosive e sognatrici

È passato mezzo secolo: cinquant’anni di performance, eventi dissacranti, processi creativi tangenti alla musica e…

del 27 Dicembre 2012
Nino Migliori: lasciare la strada vecchia per la nuova

Di cosa sono fatti i sogni? Di una materia che forse assomiglia alla fotografia: bianchi…

del 18 Dicembre 2012
Dieci, cento, mille scatti su un’unica fotografia. Il Grand Tour degli FRP2

Spazi ambigui, immagini enigmatiche e luoghi plausibili. Gli FRP2 si sono dati alla ricerca di una “realtà alternativa molteplice”, giocando sulla scomposizione e ricomposizione degli…

del 10 Dicembre 2012
Bodoni, il tipografo che ispira i contemporanei

Acciaio cor-ten e caratteri tipografici, edizioni antiche e dipinti contemporanei, punzoni e installazioni site specific. È un connubio passionale quello che ha unito Enrico Benetta…

del 29 Novembre 2012
La cura in mostra. Perché il seno è tutto

Curare una mostra sul seno per non curare più il seno. Questo l’obiettivo di un…

del 15 Novembre 2012
Pittura universale: de Balincourt dalla genesi alla fine del mondo

Cinque grandi dipinti e una raccolta d’arte contemporanea di mecenati privati che cresce con costanza…

del 25 Ottobre 2012