Marta Santacatterina


Invano il padre cercò di indirizzare Pietro Bembo verso la politica, verso il benessere di una vita agiata, ma l'ostinazione, la caparbietà e i sogni…

La conversazione è iperbolica, l’ambiente uno studio ricostruito dentro una sala della Galleria Nazionale di Palazzo della Pilotta, con la Lettera 22 sul tavolo, tanti…

I miti e la tradizione. La comunicazione di regime e il design industriale. Tutto in…

Dopo la raffinata retrospettiva milanese, è Bologna a dedicare un’antologica al suo cittadino Nino Migliori. Una mostra itinerante? Assolutamente no: altre fotografie, altri progetti, altre…

Fu uno dei rari pittori italiani di metà Ottocento a conquistare l’Europa. Uno dei pochi a essere davvero europeo. Senza dimenticare le sue radici, ma…

Prospettive distorte e ritmi vertiginosi, volgarità esibita e lirismo celato sono le chiavi di una…

È passato mezzo secolo: cinquant’anni di performance, eventi dissacranti, processi creativi tangenti alla musica e alla danza. Un gruppo di donne riconosciute come artiste, protagoniste…

Di cosa sono fatti i sogni? Di una materia che forse assomiglia alla fotografia: bianchi e neri o vortici di colori che rapiscono in un…