Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Un itinerario tra Savona e Albenga nel segno dell’arte

Da Savona ad Alassio, un itinerario pieno di sorprese per gli appassionati d’arte, che nella città della Riviera di Ponente possono visitare siti archeologici, un’imponente…

del 23 Agosto 2022
Chiese, musei e aree archeologiche da visitare tra Aquileia e Grado

Da Aquileia a Grado, con il suo incantevole centro storico, e con una puntatina su un’isola nel mezzo di una laguna poco conosciuta: l’itinerario verso…

del 28 Luglio 2022
Le chiese e i conventi da visitare a Lecce

Meta di mare gettonatissima per le sue coste, il Salento è anche ricco di arte…

del 26 Luglio 2022
7 tappe in Toscana per scoprire le sculture di Donatello

In tutto il territorio toscano si trovano disseminati più di cinquanta capolavori di Donatello, il…

del 18 Luglio 2022
Una guida a tutti i musei d’arte (e non solo) da visitare a Trento

Trento è una città da visitare anche per la sua offerta culturale. Oltre a importanti mostre temporanee, si possono infatti scoprire numerosi musei che soddisfano…

del 15 Luglio 2022
Riapre il Palazzo Reale di Venezia. Al Correr la rivincita dell’Ottocento

Il Museo Correr di Venezia raddoppia il percorso aprendo 20 sale del Palazzo Reale. Ora si possono visitare ambienti sontuosi come la sala del Trono,…

del 14 Luglio 2022
Una guida a tutti i musei da visitare a Rimini

Due nuovi complessi museali cambiano il volto del centro storico di Rimini. Ma nella “capitale”…

del 14 Luglio 2022
Un piccolo castello e una grande collezione raccontati da una mostra a Bologna

Trent’anni di collezionismo mirato ad abbellire con opere “coerenti” le sale del castello che le…

del 8 Luglio 2022
6 tappe da raggiungere a bordo del Treno di Dante

Fino al 1° novembre 2022 è possibile intraprendere un viaggio slow sul treno intitolato al Sommo Poeta, ripercorrendone il tragitto dopo l’esilio da Firenze

del 6 Luglio 2022
Non solo astrazione. La mostra di Sean Scully a Bologna

Un’ampia mostra riporta Sean Scully nella città che lo ospitò ventisei anni fa. I 68 lavori in mostra al MAMbo di Bologna, molti di grandi…

del 3 Luglio 2022
Parma riscopre Remo Gaibazzi, uno dei suoi artisti dimenticati

Un artista discreto, che non scese mai a compromessi con il mercato dell’arte. Che ha…

del 30 Giugno 2022
L’arte di Lucio Fontana incontra la critica di Carla Lonzi

Alla Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo, in provincia di Parma, vanno in scena non…

del 20 Giugno 2022