Marta Ruffatto

Marta Ruffatto nasce a Padova nel 1991. Appassionata d’arte fin da piccola, frequenta il liceo artistico destreggiandosi tra colori e pennelli, sognando di diventare la nuova Frida Kahlo. Appurata l’impossibilità del suo umile obiettivo, mette da parte i pennelli per buttarsi a capofitto sulla teoria, iscrivendosi al corso di Storia e Tutela dei Beni Culturali a Padova, destreggiandosi questa volta tra pile di libri dalle pagine ingiallite. Raggiunta la laurea triennale, decide che è finalmente giunto il momento di cambiare prospettiva, e anche città. Schiacciando dentro pochi scatoloni il suo assai modesto guardaroba, si trasferisce a Milano, dove è attualmente iscritta al Biennio Specialistico di Visual Cultures e Pratiche Curatoriali dell’Accademia di Belle Arti di Brera, per studiare e vivere l’ambiente dell’arte contemporanea milanese.

Galleria Christian Stein, Milano/Pero – fino al 10 aprile 2016. Doppia mostra di Luciano Fabro nelle due sedi della galleria ormai da tempo lombarda. Con…

Una serie di neon verdi appesi al soffitto, con la forma esatta delle mani dell’artista che compongono la parola “welcome”, illuminando e colorando l’intero atrio.…