Martina Pietropaoli

Martina Pietropaoli, PhD in studi urbani e architetta, dal 2017 svolge attività di ricerca e didattica nel Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre. Dal 2020 coordina il modulo di studi urbani del Master “Studi dell’ambiente e del territorio. Environmental Humanities” e dal 2022 è nel consiglio del Master. Ha curato il libro Riabitare il mondo (Quodlibet, 2021) insieme a Giovanni Caudo, con cui collabora all’interno gruppo di ricerca “Labic – Laboratorio Abitare la Città Contemporanea”. È redattrice del giornale “U3 – Urbanistica Tre”. Appassionata di mitologia e botanica, orienta il suo interesse per lo studio delle città attorno alle implicazioni filosofiche, antropologiche e sociali delle tecniche di trasformazione urbana.

Non solo Giubileo. A Roma il 2024 è stato anche l'anno del concorso per la riqualificazione (in ritardo clamoroso) dell'ex complesso fieristico, che sarà ridisegnato…

Progettato e realizzato tra il 1888 e il 1891 da Gioacchino Ersoch, venne dismesso quasi cinquant’anni fa. In seguito al dibattito sulla sua rifunzionalizzazione, è…