Martina De Fabrizio

Martina De Fabrizio è nata ad Avellino nel 1981. Nel 2005 consegue una laurea con il massimo dei voti in Scienze delle Comunicazioni presso l’Università di Roma La Sapienza con una tesi inter-cattedra con La Sorbona di Parigi su “Rito, sacro e sacrificio. Una riflessione sull’arte postmoderna a partire dall’opera di Michel Maffesoli”. Nel 2008 si specializza in marketing e comunicazione con un executive master della Fox School di Philadelphia. Intanto scrive per diverse testate cartacee e web, soprattutto d’arte e cultura, e ottiene l’iscrizione all’albo italiano dei giornalisti pubblicisti. Attualmente vive a Parigi e nel tempo libero - tra una professione come project manager e una vita da mamma di due bellissimi bimbi - è una grande appassionata d’arte, di sociologia dell’immaginario, di cinema, di cultura urbana. Girovagare, osservare, fotografare e respirare per le strade di Parigi è quello che la fa sentire viva.

80 street artists. 30 giorni per visitarla. 10 giorni per salvarla. E un sito ben ben fatto che segue l’abbattimento. È successo e sta succedendo…

Non sarà di certo sfuggito al nottambulo avveduto, al dandy sofisticato o allo studente in cerca di scambi “culturali”: da ormai quasi tre anni la…

Un’ondata di novità si abbatte sulla capitale francese. Con “Nouvelles Vagues” si apre la nuova…

Les Halles cambia ancora una volta pelle. Il nuovo progetto, iniziato nel 2010 e destinato a concludersi tra tre anni, si chiama La Canopée ed…

“L’écume des jours” è il nuovo film di Michel Gondry. Una pietanza prelibata preparata con cura, dal retrogusto un po’ amaro. Si consiglia di accompagnare…