Avatar photo
Martina Massimilla

Martina Massimilla è un’archivista e critica d’arte. Frequenta l’Università degli Studi di Firenze laureandosi in Lettere Moderne (laurea triennale) e poi in Scienze Archivistiche e Biblioteconomiche (laurea magistrale) con una tesi sullo storico lucchese Guglielmo Lera. Iscritta nell’Elenco dei professionisti della Provincia di Lucca nella categoria “Archivisti e catalogatori dei beni librari e documentari e conservatori dei beni culturali”, svolge le sue prime esperienze professionali presso l’Archivio di Stato di Lucca e poi presso il Gabinetto Vieusseux (Palazzo Strozzi, Firenze). Continua il suo percorso professionale specializzandosi negli archivi di moda, partecipando alla digitalizzazione dell’Archivio Gucci presso l’omonimo museo in Piazza della Signoria a Firenze, per poi spostarsi a Roma, lavorando presso l’Archivio Valentino, dove si è occupata della digitalizzazione e metadatazione della rassegna stampa. Ha conseguito un Master in Curatorial Management presso l’Istituto Marangoni di Firenze e dal 2016 è contributing author per Artribune.

Tutte le mostre che vedremo da spazioSERRA a Milano nel 2025

Nella stazione Lancetti del passante di Milano, l’arte contemporanea è di casa: spazioSERRA propone da anni mostre di artisti emergenti e quest’anno la stagione espositiva…

del 1 Aprile 2025
La fragilità del potere nella maestosa mostra di Alex Da Corte a Milano

Cosa succede quando un leader deve confrontarsi con la propria impotenza? Tra atmosfere pop e citazioni napoleoniche, l’artista americano Alex Da Corte ce lo racconta,…

del 6 Luglio 2024
A Firenze lo studio di design Timothee diventa Galleria Bunker. L’intervista

Lo studio di architettura e design diventa una galleria di arte, design e modernariato, mettendo…

del 11 Giugno 2024
 Il Rio Bravo nelle foto di Zoe Leonard in mostra a Milano

Visto da vicino, il Rio Bravo che separa il Messico dagli Stati Uniti sembra assumere…

del 20 Gennaio 2024
Ceramica e ossessioni. La mostra di Soshiro Matsubara a Milano

Evoca perversioni viscerali e al tempo stesso algide la scultura in ceramica di Soshiro Matsubara. Il punto di partenza è la tormentata storia d’amore tra…

del 20 Gennaio 2023
Il corpo contemporaneo nella mostra di Elmgreen & Dragset a Milano

Mentre a Venezia la Fondazione Prada ha da poco inaugurato la mostra dedicata all’universo cerebrale, la sede milanese ospita il lavoro di Elmgreen & Dragset,…

del 29 Aprile 2022
La scrittura come arte. Salvatore Garzillo e Luca Barcellona in mostra a Milano

La galleria Patricia Armocida ospita le opere di Salvatore Garzillo e Luca Barcellona. Fra cronaca…

del 16 Dicembre 2021
Tutta l’importanza del gesto nella mostra di Alexandra Lethbridge a Milano

Quanto conta un gesto nella vita di ogni giorno? E come viene letto da un…

del 28 Settembre 2021
Lutto digitale. La prima mostra italiana di Neïl Beloufa a Milano

Si inscrivono nel mondo digitale le opere di Neïl Beloufa, protagonista della mostra allestita al Pirelli HangarBicocca di Milano. Un’immersione nella realtà tecnologica contemporanea, svelata…

del 29 Aprile 2021
Contro le verità assolute. Kendell Geers a Milano

La M77 Gallery di Milano accoglie le opere di Kendell Geers: una riflessione sul valore della verità e sui significati ambigui che spesso evoca.

del 20 Ottobre 2020
Il mondo nuovo di Giulio Paolini a Milano

La galleria Massimo De Carlo, a Milano, accoglie le opere di Giulio Paolini. Una riflessione…

del 19 Luglio 2020
Ospitare lo spazio. Grazia Varisco a Milano

M77 Gallery, Milano – fino al 29 febbraio 2020. Gioco e geometrie sono gli ingredienti…

del 6 Gennaio 2020
L’amore per il progetto. Rodolfo Aricò e Anna Castelli Ferrieri a Milano

Galleria Tommaso Calabro, Milano – fino al 23 novembre 2019. Pittura, design e architettura convivono nelle poetiche di Rodolfo Aricò e Anna Castelli Ferrieri, in…

del 3 Ottobre 2019
Una di queste storie è vera: l’opera di Roberto Fassone sulla bugia per Tessuti Urbani a Prato

Il progetto nasce nell’ambito di Tessuti Urbani e sarà visibile fino al 1. settembre. L’opera nasce in seguito ad un workshop sul tema della bugia.…

del 9 Luglio 2019
Immersione Libera. Un’affascinante mostra collettiva a Milano

Dodici artisti contemporanei nella suggestiva cornice della Palazzina dei Bagni Misteriosi a Milano. Una mostra…

del 9 Maggio 2019
Post-verità e informazione. Domenico Mangano & Marieke van Rooy a Milano

Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, Milano ‒ fino al 9 febbraio 2019. Le logiche di trasmissione…

del 31 Gennaio 2019
Tra scienza e magia. Carsten Höller a Milano

Galleria Massimo De Carlo, Milano ‒ fino al 12 gennaio 2019. Lo spazio del dubbio occupa la personale di Carsten Höller a Milano, che segna…

del 7 Dicembre 2018