Massimiliano Tonelli
È laureato in Scienze della Comunicazione all’Università di Siena. Dal 1999 al 2011 è stato direttore della piattaforma editoriale cartacea e web Exibart. Direttore editoriale del Gambero Rosso dal 2012 al 2021. Ha moderato e preso parte come relatore a numerosi convegni e seminari; ha tenuto docenze presso centri di formazione superiore tra i quali l’Istituto Europeo di Design, l'Università di Tor Vergata, l'Università Luiss, l’Università La Sapienza di Roma ed è professore a contratto allo IULM di Milano. Ha collaborato con numerose testate tra cui Radio24-Il Sole24 Ore, Time Out, Formiche. Suoi testi sono apparsi in diversi cataloghi d’arte contemporanea e saggi di urbanistica e territorio. È stato giurato in svariati concorsi di arte, architettura, design. Attualmente dirige i contenuti di Artribune.
L'assessora alla cultura della Regione Lombardia riemerge da due anni di silenzio operativo e politico con la peggiore delle sciocchezze: "visto che il Louvre è…
Mercoledì è apparsa sul Corriere della Sera una pagina pubblicitaria acquistata da Lorenzo Marini per divulgare la sua opera alla GNAM durante la mostra del…
Lorenzo Marini, che ha firmato il discusso logo della GNAM diventata nel suo brand "GNAMC"…
Il nuovo brand rischia di creare confusione sui temi, ha una estetica superata e mescola…
La sponsorizzazione di Airbnb che mette in palio la possibilità di travestirsi da gladiatore al Colosseo indigna. E non è l'unica scelta controversa dell'ente da…
Il docente, attivista, scrittore è stato sospeso tre mesi dall’insegnamento per aver duramente criticato il Ministro dell’Istruzione. Il caso è una buona occasione per approfondire…
Ormai in Italia la cultura, le grandi mostre pubbliche, i musei nazionali invece di raccontarsi…
Non c'è solo il gigante Art Basel a monopolizzare l'attenzione degli appassionati di fiere questa…
Un fatto abbastanza epocale sta avvenendo in questi giorni nel centro di Parigi. Il colosso svizzero delle fiere d’arte Art Basel sbarca nel cuore dell’Europa…
Abbiamo trovato una Frieze London scoppiettante per questo 2024. Frieze Masters invece è rimasta quella di sempre: istituzionale e affidabile tra tappeti, sarcofagi e arte…
Dopo anni e anni di difficoltà e crisi la fiera londinese Frieze London si cava…
Accogliamo il cambio di poltrona con un grande in bocca al lupo. È presto per…
Stando allo Statuto della Fondazione Maxxi il direttore cade quando cade il presidente. E dunque Stocchi se ne dovrebbe andare non appena verrà nominato il…
La mostra Panorama prodotta dal consorzio di gallerie d'arte Italics quest'anno in Piemonte presenta un'edizione davvero da non perdere: la migliore di sempre. Ed è…
Nel settore della cultura già ne avevamo abbastanza del ministro gaffeur e protagonista di mille…
Costruito esattamente 400 anni fa, nel 1624. Poi restaurato nel Settecento con facciate dipinte e…
In Italia lo spoil system è ormai una realtà affermata, che tuttavia opera in condizioni di assenza della certificazione della qualità del lavoro svolto dalle…