Triennale Decameron - Massimiliano Tonelli
Massimiliano Tonelli

Grandi musei. La sfida della gratuità

Che cosa succederebbe se i musei statali italiani fossero ad accesso gratuito? Quali ricadute avrebbe una tale scelta sull’economia e sulla politica culturale nostrana? Qualche…

del 24 Gennaio 2017
Storia del Premio Claudio. E le opere vanno a casa di chi le richiede

È strano assai il Premio Claudio. Premia i giovani artisti, ma le opere non finiscono in comodato in qualche museo e nemmeno nel magazzino del…

del 31 Ottobre 2016
“La Nuvola di Fuksas è costata troppo”. Analisi di una sciocchezza

Inaugurare un’architettura “pubblica” e tener fuori i cittadini è un atto miope e insensato. Ma…

del 30 Ottobre 2016
L’inquietante e stucchevole storia del murales sul Papa a Roma

A Roma un artista disegna clandestinamente Papa Francesco sul muro. L'opera viene cancellata, l'artista riceve…

del 28 Ottobre 2016
Milano sta diventando la capitale d’Europa?

Questa è l’Italia: fuga di talenti, fuga di investimenti, difficoltà delle aziende e perdita di speranza da parte dei giovani. Elementi che impattano duramente sul…

del 27 Settembre 2016
Arte e banche. MPS: in campo da 544 anni

Quarto capitolo dell’inchiesta di Artribune sul rapporto fra banche e arte. Ci eravamo lasciati con BNL Gruppo BNP Paribas, dopo aver sondato il terreno svizzero…

del 17 Settembre 2016
Terremoto e ricostruzione. Vogliono trasformare Amatrice in un outlet?

Sulle scelte strategiche per la ricostruzione delle cittadine devastate dal sisma del 24 agosto il…

del 28 Agosto 2016
Cultura e turismo. La rinascita del Meridione

C’è grande vita a Sud, ed è una novità da valorizzare. Sono tanti gli indizi…

del 24 Luglio 2016
Amministrative 2016, Roma. Intervista sull’urbanistica a Lorenza Baroncelli

Non è una candidata sindaco, non parteciperà direttamente al ballottaggio del 19 giugno. Ma se a vincere sarà Roberto Giachetti, lei sarà l’assessore alla rigenerazione…

del 16 Giugno 2016
Ipotetiche giunte comunali. A Roma Virginia Raggi chiama Rosanna Rummo alla cultura ma lei risponde di no

Dopo la malsana ipotesi di Tomaso Montanari, la quasi-sindaco di Roma ha tentato di nominare Rosanna Rummo, alta burocrate ministeriale, come assessore alla cultura. Ma…

del 14 Giugno 2016
Virginia Raggi vorrebbe Tomaso Montanari assessore alla cultura? Prospettive da Medioevo per la capitale

Come si accorderebbe la sbandierata avversione alla burocrazia di M5S con un assessorato consegnato nelle…

del 8 Giugno 2016
Il gallerista Giacomo Guidi ci prova ancora. Nasce Contemporary Cluster all’Aventino

Aperture, chiusure, riaperture… Un balletto durato a lungo, quello delle gallerie di Giacomo Guidi. Con…

del 6 Giugno 2016