Triennale Decameron - Massimiliano Tonelli
Massimiliano Tonelli

Il Giubileo come Expo? Una proposta per Roma

L’àncora di salvezza sul dissesto della cultura nella Capitale del Paese – dissesto di cui incessantemente parliamo da anni – potrebbe in maniera inaspettata giungere…

del 9 Aprile 2015
Arte e banche. BSI – Banca della Svizzera Italiana

È cominciata su Artribune Magazine 23 una nuova inchiesta. Su ogni numero indagheremo una diversa realtà bancaria, per capire come e perché è legata all’arte.…

del 15 Marzo 2015
Danno e beffa a Roma. Riflessioni sui tagli alla cultura di Ignazio Marino

Si avvicina la discussione del bilancio 2015 del Comune di Roma. Ignazio Marino è stato…

del 25 Febbraio 2015
Intervista a Gianni Pasquetto, project manager MyTemplArt

Uno strumento per la catalogazione e la documentazione del patrimonio artistico pubblico e privato. È…

del 21 Febbraio 2015
Sergio Mattarella al Quirinale. Sperando che vi fuoriesca presto

Il Quirinale deve tornare agli italiani, ai romani, ai turisti. Il nuovo Capo dello Stato metterà tra i progetti del suo settennato il superamento di…

del 31 Gennaio 2015
Charlie Hebdo, l’11 settembre e il disimpegno degli artisti

Per le due stragi di Parigi – quelle nella redazione dello Charlie Hebdo e nel supermercato kasher – si è parlato di 11 settembre europeo.…

del 23 Gennaio 2015
Art weekend a Bologna. Su ArteFiera parla Claudio Spadoni

Soluzione inedita per l’Italia ma spesso e da tempo battuta all’estero, quella della doppia direzione…

del 20 Gennaio 2015
Federico Luger. Gallerista, artista, curatore

Figure di questo genere in Italia sono ancora rare. Anzi, lo sono diventate. E ci…

del 14 Gennaio 2015
Expo e Biennale di Venezia. Riusciremo mai a fare sistema?

Reduci dall'indigestione di fiere e conseguenti art week europee (per non parlare delle trasferte fra Miami e Singapore) e ormai proiettati sull'annata che vedrà giocoforza…

del 11 Dicembre 2014
Un film su Mat Collishaw. Intervista ad Elisa Fuksas

Architetta, innegabilmente figlia di architetti, scrittrice di successo (è in cottura il suo secondo romanzo), Elisa Fuksas, classe '81, è anche filmmaker e per la…

del 10 Dicembre 2014
Semplicemente Sauro. Senza di lui, a Roma non si può fare arte

Sauro Radicchi, classe 1961, artigiano. È l'uomo che riesce a trasformare in realtà le visioni…

del 11 Novembre 2014
I quattro motivi per cui la nomina di Vincenzo Trione è ridicola. A prescindere da Trione

Il già alto livello di polemica attorno alla nomina di Vincenzo Trione conferma l'affetto e…

del 9 Novembre 2014